A maggio 2025, Veronica Gentili debutta su Canale 5 con un’Isola dei Famosi più autentica che mai: sopravvivenza estrema e avventura pura a Cayo Cochinos. Pronti per il grande ritorno?
Sanremo 2025 debutta col botto: Carlo Conti sfonda il muro dei 12 milioni di spettatori
Stampa articoloLa prima serata del Festival di Sanremo 2025, guidata da Carlo Conti, ha conquistato 12,6 milioni di telespettatori con uno share del 65,3%, segnando un esordio straordinario. Un risultato che supera quello dello scorso anno e conferma il forte interesse del pubblico per la kermesse musicale italiana.
Ascolti: la novità della Total Audience
Per la prima volta, gli ascolti sono stati calcolati utilizzando il metodo della Total Audience, introdotto nel dicembre 2024. Questo nuovo sistema tiene conto non solo dei telespettatori della TV tradizionale, ma anche di quelli che hanno seguito la trasmissione in streaming su RaiPlay, tramite PC, smartphone e tablet. Grazie a questa innovazione, la media di spettatori per la serata d’esordio è stata di 12.600.000, con uno share del 65,3%.
Analizzando i dati nel dettaglio:
- Sanremo Start (20:41 – 21:10): 13.327.000 spettatori (share 51,88%)
- Prima parte (21:15 – 23:26): 16.199.000 spettatori (share 63,68%)
- Seconda parte (23:30 – 1:20): 8.322.000 spettatori (share 69,25%)
Il calcolo Auditel tradizionale, che considera solo la TV, registra invece una media di 11.852.000 telespettatori con uno share del 66,2%.
Un confronto con le edizioni precedenti
Rispetto all’edizione 2024, condotta da Amadeus, il debutto di Sanremo 2025 ha segnato una crescita importante. Lo scorso anno, la prima serata aveva registrato 10.561.000 spettatori con uno share del 65,1%.
Analizzando i dati degli ultimi anni:
- 2023: 10.758.000 spettatori – 62,5% di share
- 2022: 10.911.000 spettatori – 54,7% di share
- 2021: 8.363.000 spettatori – 46,6% di share
- 2020: 10.058.000 spettatori – 52,2% di share
Il Sanremo 2025 segna quindi un’importante inversione di tendenza, tornando ai livelli delle edizioni più seguite.
Carlo Conti: un ritorno vincente
Dopo il successo delle edizioni 2015, 2016 e 2017, Carlo Conti è tornato sul palco dell’Ariston con una formula vincente, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Il mix tra esperienza e innovazione si è rivelato efficace, con un programma che ha saputo mantenere alta l’attenzione del pubblico per tutta la serata.
Ospiti e momenti salienti della prima serata
L’esordio del Festival è stato arricchito da momenti emozionanti e ospiti di grande calibro:
- Papa Francesco ha inviato un videomessaggio, sottolineando l’importanza della musica come strumento di unione e dialogo.
- Jovanotti ha infiammato il palco con una performance straordinaria, mentre Gigi D’Agostino ha fatto ballare l’Ariston con un medley dei suoi successi.
L’evoluzione della fruizione televisiva
L’introduzione della Total Audience dimostra come le abitudini degli spettatori siano in continua evoluzione. La fruizione in streaming su RaiPlay sta diventando sempre più centrale, portando a un cambio di paradigma nel modo in cui gli eventi televisivi vengono misurati e percepiti.