Sanremo 2025, anticipazioni, ospiti, cantanti della seconda serata

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dopo il debutto della prima serata, Carlo Conti torna alla guida del Festival di Sanremo 2025 con il secondo appuntamento, che promette ancora grandi emozioni. Ad accompagnarlo in questa occasione saranno Bianca Balti, già presente nella serata inaugurale, insieme a Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, che porteranno la loro verve e ironia sul palco dell’Ariston.

La competizione prosegue con quindici artisti pronti a esibirsi nuovamente per consolidare il legame con il pubblico e far apprezzare al meglio i loro brani in gara.

Non mancheranno, inoltre, le performance dei giovani talenti di Sanremo Giovani, in attesa della finale che decreterà il vincitore giovedì sera.

I cantanti della seconda serata

Come da tradizione, la seconda serata del Festival vede tornare sul palco metà degli artisti in gara. Con 29 cantanti in competizione – in origine dovevano essere 30 prima del ritiro di Emis Killa – la serata segna anche l’introduzione del televoto, che si aggiunge alle valutazioni della Sala Stampa Radio, Tv e Web. Ecco la scaletta della serata:

  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Noemi – Se ti innamori muori
  • Irama – Lentamente
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  • Giorgia – La cura per me
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola

Gli altri 14 artisti si esibiranno nella terza serata, prevista per giovedì 13 febbraio.

Ospiti e momenti imperdibili

Tra gli ospiti più attesi spicca il ritorno di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, che si prepara a lanciare la sua carriera da solista con un album in uscita nel 2025. Il cantante romano torna sul palco dell’Ariston dopo la vittoria con “Zitti e buoni” nel 2021 e la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che lo ha reso celebre a livello internazionale.

Ad arricchire la serata sarà il cast del film “Follemente” di Paolo Genovese. Sul palco saliranno attori del calibro di Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Vittoria Puccini, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, per presentare al pubblico la nuova produzione cinematografica.

Sul Suzuki Stage, invece, sarà protagonista Big Mama con una performance attesissima.

Come seguire Sanremo 2025 in tv e streaming

Il secondo appuntamento con il Festival andrà in onda in diretta su Rai1 a partire dalle 20:45, subito dopo il PrimaFestival, condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. Per chi preferisce lo streaming, la serata sarà disponibile su RaiPlay, accessibile da dispositivi mobili e PC, e trasmessa in Mondovisione per il pubblico internazionale.

Sanremo 2025 continua a dominare anche sui social, con l’hashtag ufficiale che raccoglie migliaia di commenti e interazioni in tempo reale. Per chi non riuscisse a seguire la diretta, le esibizioni e i momenti salienti saranno disponibili on demand nei giorni successivi.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria