Mal di gola? Scopri se la sciarpa funziona davvero

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ogni anno, quando le temperature scendono, è la stessa storia: indossiamo il nostro cappotto più caldo e speriamo con tutte le nostre forze di tenere lontani i virus invernali. L’obiettivo? Evitare naso che cola, tosse e mal di gola. Questo piccolo inconveniente, fastidioso ma generalmente non grave, può essere alleviato con i farmaci, ma anche grazie a semplici abitudini di buon senso. Tra i rimedi più noti ci sono quello di indossare una sciarpa o di mangiare il gelato. Ma sono davvero efficaci?

Coprire la gola aiuta a combattere i virus

Quando le temperature si abbassano, coprire la gola con una sciarpa non è solo una questione di comfort: questo semplice gesto ci rende meno vulnerabili ai virus. E per una buona ragione: la zona del collo, in cui si trovano gli organi linfoidi – che svolgono un ruolo nella risposta immunitaria – è la prima porta d’ingresso dell’aria esterna. Quando il freddo entra in contatto con questa zona, la priorità del corpo è quella di riscaldarsi. Questo meccanismo richiede molta energia all’organismo, il che porta a un abbassamento delle difese immunitarie. La sciarpa costituisce quindi uno strato protettivo, una sorta di barriera con l’esterno, che permette di conservare il calore e di aiutare il corpo a combattere i virus.

Il freddo aiuta ad alleviare il dolore

Attenzione! Coprirsi troppo può innescare lo stesso meccanismo, perché quando si suda, l’organismo è impegnato a regolare la propria temperatura, il che lo rende ugualmente più vulnerabile ai virus. Si può comunque coprire il collo al chiuso, ma optando per una sciarpa meno spessa rispetto a quella che si usa all’esterno.

Se è consigliabile coprirsi per combattere il mal di gola, come può essere efficace mangiare un gelato? La risposta è molto semplice: il freddo ha un potere anestetizzante, che permette di attenuare il dolore. Con la sua azione locale sul mal di gola, il gelato allevia senza richiedere troppa energia all’organismo,

Mal di gola: quali sono le altre soluzioni efficaci?

Mangiare il gelato e indossare una sciarpa non sono ovviamente le sole soluzioni per prevenire e alleviare il mal di gola. Ecco alcuni consigli:

  • rafforzare il proprio sistema immunitario grazie a una buona igiene di vita e a un’alimentazione equilibrata, in particolare ricca di vitamina C;
  • prendere del paracetamolo per calmare il dolore ed evitare gli antinfiammatori, in quanto l’infiammazione è una reazione utile per l’organismo, che gli permette di lottare contro le aggressioni;
  • fare inalazioni, a base di eucalipto ad esempio, per ammorbidire la gola e liberare le vie respiratorie allo stesso tempo;
  • fare gargarismi con l’aspirina.

In caso di mal di gola, può essere utile chiedere consiglio al proprio farmacista. Ma se i dolori persistono, è opportuno consultare il proprio medico.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

×