Il vostro dentista vi ha messo in guardia circa i danni del fumo sui denti e della sigaretta elettronica? Ecco come proteggere i denti dal fumo.
Il segreto per un sorriso più bianco
Scelte alimentari, fumo, stile di vita ed igiene orale sono le cause dell’ingiallimento del vostro sorriso. Ecco tutti i trucchetti per un sorriso più bianco!
Sorriso più bianco: cause dell’ingiallimento
Ci sono tante cause che comportano l’ingiallimento dei denti. Uno tra questi è lo stress. Questo può agire sul sistema immunitario causando un indebolimento delle difese, determinando la presenza di batteri patogeni nella placca dentale e finendo per causare parodontiti, gengiviti e carie. In caso di forte stress, è importante non abbassare la cura nei confronti della tua igiene orale.
Sorriso più bianco: lo spazzolino è davvero pulito?
Uno degli errori più commessi è utilizzare lo spazzolino non molto pulito. Ecco 6 errori da evitare:
- Tenere lo spazzolino vicino al gabinetto: lo sciacquone produce uno spruzzo che contiene batteri e questi ultimi, attraverso l’aria, potrebbero arrivare fino allo spazzolino (se si trova vicino) e contaminarlo. Il rimedio: chiudi sempre il copriwater prima di tirare lo sciacquone, per evitare dannosi spruzzi di ritorno.
- Conservare lo spazzolino vicino al lavello in cucina
- Usare il coprispazzolino: se nella tua vita hai sempre pensato che fosse un’ottima idea, potrebbe non esserlo invece. Contro ogni aspettativa, non è igienico.
- Mettere a contatto più spazzolini: questo è sicuramente un errore madornale, ed uno tra i più comuni.
- Contaminare gli spazzolini con prodotti detergenti: conserva lo spazzolino lontano dai prodotti detergenti, poiché le componenti chimiche potrebbero essere dannose per la tua salute, se ingerite. Il rimedio: assicurati di riporre lo spazzolino in un luogo dove le particelle dei prodotti chimici non possano arrivare.
- Non cambiare gli spazzolini abbastanza spesso: bisogna farlo ogni 2 o 3 mesi
Leggi anche: Sbiancamento dentale: meglio il fai da te o il dentista?
Occhio all’alimentazione
Il primo consiglio da tenere a mente per avere denti bianchi e sani è ricordarsi di sciacquare bene la bocca dopo aver ingerito alcune bevande o alcuni alimenti che tendono a macchiare i denti. Tra di esse, quelle più diffuse sono:
- Caffè
- Tè
- Bevande scure come il vino rosso
- Succhi di frutta come, ad esempio, il succo di mirtillo.
Sciacquare la bocca dopo l’assunzione è una buona strategia per evitare che si formino delle macchie sui denti, al contrario i dentisti sconsigliano di lavarsi i denti subito dopo, poiché l’azione abrasiva dello spazzolino con il dentifricio, combinata con i residui di caffè sul dente, può concorrere al deterioramento dello smalto e, di conseguenza, all’ingiallimento del dente.
Esistono anche alcuni alimenti che possono aiutarci a mantenere i denti bianchi, per esempio, una dieta ricca
- Mele
- Pere
- Fragole
- Sedano
- Carote
Rimedi naturali
Il bicarbonato è uno dei rimedi naturali per sbiancare. Bisogna sciogliere in acqua un cucchiaino di bicarbonato e passarlo sui denti con lo spazzolino, senza imprimere troppa forza, ha un effetto visibilmente sbiancante sul dente, se ripetuto non più di una volta al mese. È importante, tuttavia, sottolineare che replicare troppo spesso questa pratica può avere delle serie controindicazioni: la corrosione dei i denti e un aumento della sensibilità.
Leggi anche: Come combattere l’alitosi? I consigli del dentista per una cura persistente.
Lascia un commento