Doppio mento: le cause e gli esercizi per attenuarlo senza ricorrere alla chirurgia

di Claudia Scorza
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il doppio mento è una delle cose che più fa innervosire le donne, perché è visivamente fastidioso e va a rovinare l’armonia del viso e del décolleté.

Ma in cosa consiste? Si tratta di un accumulo di tessuti grassi sotto il mento che provoca delle pieghe più o meno vistose e consistenti. In alcuni casi è il frutto di sovrappeso e obesità, mentre in altri è causato da stile di vita sedentario, problemi ormonali o invecchiamento.

Di solito si verifica con il passare degli anni, ma già dopo i 30 i livelli ormonali dei grassi iniziano ad aumentare, lasciando i primi segni di invecchiamento dei tessuti sia sugli uomini che sulle donne.

Tra le cause del doppio mento c’è sicuramente la ritenzione idrica che provoca l’accumulo di massa in alcune zone del corpo. Il consumo eccessivo di sale, alcool e zuccheri può causare questo disturbo, facendo apparire anche il viso più gonfio. Ridurre l’assunzione di questi cibi e idratare i tessuti con abbondante quantità acqua ogni giorno è un ottimo modo per prevenire la comparsa del doppio mento.
Inoltre, il tipo di alimentazione e le possibili intolleranze o sensibilità ad alcuni alimenti possono provocare una distensione eccessiva dei tessuti, doppio mento compreso, diventando degli indicatori di una disfunzione più profonda del nostro apparato digerente.

Come intervenire sul doppio mento senza ricorrere alla chirurgia? Con un po’ di impegno e costanza. Esistono, infatti, degli esercizi per attenuare il doppio mento molto efficaci, che si possono praticare tranquillamente a casa e senza particolare fatica.

Tra questi troviamo sicuramente un semplice movimento laterale della testa, accompagnato da un piccolo gesto della punta della lingua verso il palato, per circa 15 volte. Potete fare prima un lato e poi l’altro, oppure alternare ripetendo lo stesso esercizio più volte.

Un altro esercizio utile per il doppio mento consiste nel sedersi su una sedia e appoggiare bene la schiena contro la spalliera di essa, posizionare la testa indietro, come per guardare il soffitto, e cercare di tirare la testa in avanti, mantenendo il mento alto verso l’alto.

Infine, potete combattere il doppio mento sdraiandovi supini e cercando di piegare la testa verso il collo fino a toccare il petto con il mento, arrotolando il collo il più possibile. Iniziate con una serie da 10 e, dopo un po’ di volte, aumentate fino ad arrivare a delle serie da 50 movimenti. Il nostro consiglio è quello di iniziare ad eseguire questi esercizi ancora prima che il doppio mento si manifesti, così da ritardare il più possibile la sua comparsa e mantenere collo e viso snello e in perfetta forma.

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo.  […]

Nel 2024 sono state stimate circa 11.378 nuove diagnosi di carcinoma della tiroide (paria a circa il 4% di tutti i tumori), con un’incidenza nettamente maggiore nelle donne (8.322 nuovi casi) rispetto agli uomini (3.056) (fonte AIRTUM). In particolare, nelle donne sotto i 49 anni il tumore della tiroide rappresenta la seconda neoplasia più frequente […]