La Giornata dell’Alimentazione Sana, celebrata ogni anno il 6 novembre, punta i riflettori sull’importanza di un’alimentazione equilibrata e consapevole. Con i ritmi frenetici della vita moderna, molti giovani italiani preferiscono soluzioni rapide, ma poco salutari, come il fast food. Secondo Statista, circa il 28% dei consumatori italiani tra i 18 e i 34 anni consuma […]
L’alcool in gravidanza, non va bene fa male al bambino
Stampa articoloCampagne contro l’alcool e studi scientifici indicano che l’assunzione durante la gravidanza può avere sul feto gravi effetti nocivi, che potrebbero apparire anche alcuni mesi dopo la nascita del bimbo, in fase di nascita apparentemente sanno. Tuttavia, altre ricerche più recenti dimostrano invece che gli effetti potrebbero essere praticamente nulli se il bere da parte della madre, durante la gravidanza, è occasionale.
In particolare alcuni di questi studi hanno evidenziato che all’età di cinque anni, i figli di donne che durante la gravidanza hanno bevuto occasionalmente 1 o 2 bicchieri di alcool a settimana, non hanno mostrato alcun problema di tipo comportamentale o cognitivo. Con risultati opposti nei casi in cui le madri, invece, bevevano con più regolarità.
In generale, la maggior parte dei medici, sostiene che, durante i mesi di gestazione, la madre non dovrebbe bere assolutamente nulla di alcolico, neppure un’occasionale bicchiere di vino durante la cena, anche se non ci sono delle prove concrete che associano modeste quantità di alcool a gravi difetti sviluppati dal feto, tra cui spesso vengono menzionati ritardo mentale e alterazioni cardiache.
Lascia un commento