Scegliere il nome del proprio bimbo è un momento importantissimo per i futuri genitori. Alcuni preferiscono optare per un nome tradizionale, magari di un proprio caro, altri invece preferiscono nomi più moderni ed esotici. Ma quali sono i nomi più in voga quest’anno? Scopriamolo insieme. I nomi maschili Secondo i dati Istat tra i nomi […]
Applicazioni gravidanza per iPhone: un aiuto dalla tecnologia
Stampa articoloSe volete “semplificare” la vostra vita di future neo-mamme attraverso la tecnologia, il mondo iPhone e iPad vi vengono in auto con una serie di applicazioni di ultima generazione, pensate per intervenire in molti di quei nodi critici della gravidanza, con supporti utili e divertenti. Esistono moltissime applicazioni per la gravidanza, molte delle quali sono state già superate e inglobate da quelle più innovative e complete che vi presentiamo. Per dare un’idea di come si presentano, pensate di trasferire la vostra immagine con il pancione in formato avatar sul vostro iPhone e portarvi dentro anche i vostri dati sul bambino, dal primo mese in poi. Il software li elaborerà quotidianamente, mettendo a vostra disposizione tutte le conoscenze sulla gestazione attualmente esistenti, facendovi grafici, tabelle, avvisandovi degli eventi importanti e molto altro.
iPregnant Delux: applicazione gravidanza
Al primo posto troviamo iPregnant Delux che come dice la stessa definizione è un concentrato di conoscenze e “toolbar” per tutte le esigenze. L’applicazione iPregnant Delux consente di registrare e seguire l’andamento della gravidanza attraverso le seguenti funzioni:
- Aiuta a gestire l’agenda delle visite mediche
- Ha un database e un motore di ricerca ottimizzato per dare spiegazioni scientifiche sui fenomeni della gravidanza
- Ha un rilevatore di oltre 50 sintomi e umori della gravidanza
- Rileva la misura del fondo uterino
- Rileva il peso e la lunghezza del bambino mese per mese
- Ha funzioni video per mostrare le immagini ecografiche tridimensionali
Tra i tool interessanti c’è anche il
- Il contatore di calci
- Il cronometro per le contrazioni
- Il motore di ricerca per il nome del bambino
- Molto utile soprattutto per le mamme alle prime armi il piano di nascita del bambino che funziona inserendo la data dell’ultima mestruazione
- Inoltre, per quando arriva il momento di preparare la valigia per l’ospedale, l’applicazione consente di organizzare anche quel momento
Progresso in gravidanza: applicazione per iPhone
Progresso in gravidanza è un’applicazione che consente di prendere nota del progredire della gravidanza e registrare i propri ricordi. Le caratteristiche dell’applicazione includono:
- Album fotografico della gravidanza
- Agenda visite mediche ed esami di routine della gravidanza
- Calendario dell’evoluzione della gravidanza
In più:
- Monitora l’idratazione giornaliera e le vitamine pre-parto
- Risponde alle domande e ai dubbi più frequenti dei vari mesi di gravidanza
- Dispone di una serie di consigli organizzati per settimana di gestazione.
IGravidanza, l’applicazione ti aiuta anche nelle pesate
L’applicazione iGravidanza grazie alla sincronizzazione Bloetooth comunica i dati del bambino che cresce al papà, ai nonni, e a chi volete voi, anche nei momenti più importanti come il 9° mese, quando tutti vogliono conoscere il numero delle contrazioni, come vi sentite ecc. ecc., per se è arrivato il momento di portarvi in ospedale!
Per rendere più veloce ed immediata la lettura delle contrazioni, igravidanza realizza dei grafici che facilitano la lettura dell’andamento della frequenza e della durata delle contrazioni; inoltre, le pesate possono essere registrate tramite bilancia WiFi per visualizzare l’andamento del peso graficamente.
Una funzione molto interessante è il GPS degli ospedali pensato anche per chi è in giro nel periodo presunto del parto.
Applicazione iMumy per iPod e iPhone
Si tratta di una app completa di Dizionario medico che da una mano con i termini tecnici e gli esami da fare, tenendo sotto controllo quelli già fatti. Essa permette di registrare e trovare una serie di Indirizzi utili grazie alla possibilità di creare una vera e propria rubrica della gravidanza con numeri del proprio ginecologo e di tutte le persone che volete inserirvi oltre quelli delle pubbliche amministrazioni utili, come il Ministero della Salute, l’INPS ecc…
Lascia un commento