Adolescenti, come aiutarli nella scelta dell’università?

di Carmela Giglio
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Terminata la scuola superiore, l’università è forse una delle scelte di vita migliori che un adolescente possa fare per il proprio futuro, per cui sceglierla bene è molto importante. L’università, infatti, non è solo un luogo dove si imparano delle nozioni, ma è anche un posto dove si cresce, dove si fanno delle amicizie e dove si impara a misurarsi con sè stessi e con gli altri. Inoltre, per qualcuno intraprendere un percorso universitario è persino l’occasione giusta per lasciare la casa familiare una volta diventati maggiorenni.

Come aiutarli a scegliere l’università

Ad ogni modo, è importante che gli adolescenti abbiano il supporto dei familiari nella scelta dell’università. I genitori dei ragazzi dunque dovrebbero ascoltare quali sono i desideri potenziali dei figli e valutare con serenità tutte le difficoltà di un percorso di studi e tutte le prospettive future di un certo corso di laurea, non considerando solo le opportunità di lavoro rispetto ad una determinata facoltà. Pensare al mercato del lavoro è importante, ma non può essere l’unico fattore da prendere in considerazione: il talento, le abilità, le passioni, le inclinazioni del ragazzo e le sue preferenze per lo studio di certe materie sono tutti elementi da prendere in considerazione per una scelta consapevole. Infine, non bisogna mai dimenticarsi che è solo l’adolescente a dover scegliere il percorso di studi più adatto.

Come aiutarli ad informarsi

Capire cosa offre ogni facoltà, quali sono le materie di studio trattate e quali sono i tirocini o i laboratori da seguire, sono tutti elementi da tenere in conto nella scelta di un corso universitario. Spesso, infatti, orientarsi in un mare d’informazioni può essere cosa dura e difficile per i ragazzi che hanno terminato le superiori, per cui è importante che gli adolescenti consultino degli opuscoli e dei centri per l’orientamento allo studio oltre che dei siti web per capire quali sono le opportunità reali e gli sbocchi occupazionali di ciascuna facoltà universitaria.

Leggi anche:
Come scegliere la scuola giusta per i propri figli, i consigli per non sbagliare
Genitori e figli adolescenti: alcuni consigli per gestire i conflitti al meglio

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria