Veronica Raimo, biografia, carriera, età, cosa leggere

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Veronica Raimo, chi è la scrittrice di “Niente di vero“. Biografia e carriera: dove è nata, quanti anni ha, com’è diventata famosa. Quali sono i suoi libri, tutte le curiosità.

Biografia e Carriera

Nasce a Roma, il 1° giugno del 1978, quindi ha 45 anni. È sorella dello scrittore Chrisitan Raimo. Si laurea in lettere con una tesi sul cinema della Germania Divisa. Per un periodo vive a Berlino, lavorando come ricercatrice presso l’Università Humboldt. Diviene traduttrice per diverse case editrici. Il suo romanzo d’esordio esce nel 2007 e si intitola “Il dolore secondo Matteo“. Seguono altri romanzi e racconti, pubblicati in riviste e antologie.

Veronica Raimo si occupa anche di cinema: insieme a Marco Bellocchio e Stefano Rulli, scrive la sceneggiatura di “Bella addormentata” (film di Bellocchio del 2012), candidata ai Nastri d’Argento 2013. Scrive anche per vari periodici e quotidiani, come Rolling Stone. Esce nel 2022 “Niente di vero”, grazie al quale arriva finalista al Premio Strega. Il libro si aggiudica il Premio Strega Giovani e il Premio Viareggio, nella sezione Narrativa.

Veronica Raimo

Le altre opere di narrativa di Veronica Raimo sono: “Tutte le feste di domani“, del 2013; “Miden” in “Scrittori italiani e stranieri“, del 2018; “Le bambinacce” in “Narratori”, scritto a quattro mani con Marco Rossari.

“Non mi piace rileggermi dall’inizio alla fine: mi annoierei a sapere se tutto fila. Al limite mi esalto per determinate frasi. L’idea che tutto si regga non mi tocca, anche perché i miei libri non hanno struttura”, racconta a Vanity Fair.

E aggiunge che che la scrittura, per lei “C’è sempre stata. Ho iniziato dalla poesia quando ero una ragazzettta preadolescente e poi sono passata direttamente al romanzo. Mi ci sono messa seriamente quando ho finito l’università ed ero a Berlino. Avevo vinto una borsa di studio, la prima volta che avevo uno stipendio vero e proprio. Visto che non avevo voglia di fare ricerche per la tesi e avevo paura di annoiarmi, è partito tutto”.

Niente di vero

In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. Niente di vero è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo.

Nel libro si legge: “La maggior parte dei ricordi ci abbandona senza che nemmeno ce ne accorgiamo; per quanto riguarda i restanti, siamo noi a rifilarli di nascosto, a spacciarli in giro, a promuoverli con zelo, venditori porta a porta, imbonitori, in cerca di qualcuno che si abboni alla nostra storia. Scontata, a metà prezzo. La memoria per me è come il gioco dei dadi che facevo da piccola, si tratta solo di decidere se sia inutile o truccato”.

“Il titolo – spiega l’autrice a QdiCopertina – voleva dare un distanziamento rispetto all’idea di memoir, ma anche suggerire che ogni autobiografia è di per sé una messa in scena, un allestimento di se stessi in cui è difficile stabilire il grado di verità. Di sicuro il tono del libro e lo sguardo della protagonista sono qualcosa che sento molto vicino a me”.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria