Gianrico Carofiglio, biografia, carriera, età, libri, vita privata
Gianrico Carofiglio, chi è lo scrittore, ex magistrato ed ex politico. Biografia e carriera, vita privata.

Gianrico Carofiglio, biografia, carriera, età, libri, vita privata
Gianrico Carofiglio, chi è lo scrittore, ex magistrato ed ex politico. Biografia e carriera: dove è nato, quanti anni ha, quali cariche ha ricoperto. Quali libri ha scritto, come si intitola il suo ultimo libro.
Gianrico Carofiglio
Nasce a Bari, il 30 maggio del 1961, quindi ha 62 anni. È figlio della scrittrice Enza Buono e fratello dell’architetto, scrittore e illustratore Francesco Carofiglio. Studia al liceo classico “Quinto Orazio Flacco” della sua città, quindi si laurea in Giurisprudenza. A lungo Gianrico Carofiglio è un pubblico ministero e si occupa di diverse indagini sulla criminalità organizzata.
Riceve nel 2007 la nomina di consulente della commissione parlamentare antimafia e, dal 2008 al 2013, è senatore della Repubblica per il Partito Democratico. Diviene nel 2022 professore dellAlma Mater Studiorum – Università di Bologna, sede di Ravenna, titolare del seminario “Lingua e scrittura giuridica di base”.
Carriera di scrittore, libri
L’esordio letterario di Carofiglio è datato 2002, con il libro “Testimone inconsapevole” (Premio del Giovedì “Marisa Rusconi”, Premio Rhegium Julii, Premio Città di Cuneo, Premio Città di Chiavari): crea il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, protagonista dei romanzi “Ad occhi chiusi” (2003, Premio Lido di Camaiore, Premio delle Biblioteche di Roma e “Miglior noir internazionale dell’anno 2007” in Germania secondo una giuria di librai e giornalisti), “Ragionevoli dubbi” (2006, Premio Fregene e Premio Viadana 2007, Premio Tropea 2008), “Le perfezioni provvisorie” (2010, Premio Selezione Campiello), “La regola dell’equilibrio” (2014) e “La misura del tempo” (2019, finalista Premio Strega 2020).

Un’altra serie dei suoi romanzi rende protagonista il Maresciallo dei Carabinieri Pietro Fenoglio: “Una mutevole verità” (2014, Premio Scerbanenco), “L’estate fredda” (2016) e “La versione di Fenoglio” (2019).
Tra le altre opere di narrativa e saggistica si ricordano: i romanzi “Il passato è una terra straniera” (2004, Premio Bancarella 2005) e “Né qui né altrove. Una notte a Bari” (2008), “Il silenzio dell’onda” (2011, finalista Premio Strega 2012, Bronze Winner al Foreword Book of the Year Awards for Mystery 2013), “Il bordo vertiginoso delle cose” (2013), “Le tre del mattino” (2017); “Cacciatori nelle tenebre” (2007, Premio Martoglio) e “La casa nel bosco” (2014, Premio Riviera delle Palme), scritti con il fratello Francesco; il dialogo “Il paradosso del poliziotto” (2009); le raccolte di racconti “Non esiste saggezza” (2010, Premio Chiara, nuova edizione definitiva 2020 con due storie in più) e “Passeggeri notturni” (2016); i saggi “L’arte del dubbio” (2007), “La manomissione delle parole” (2010), “da cui è tratto uno spettacolo teatrale da lui stesso interpretato, “Con parole precise. Breviario di scrittura civile” (2015), il libro-intervista “Con i piedi nel fango” (con Jacopo Rosatelli, 2018) e “Della gentilezza e del coraggio”. Breviario di politica e altre cose (2020). Esce nel 2022 “Rancore”.
Vita privata e curiosità
Gianrico Carofiglio è sposato con Francesca Pirrelli, magistrata. La coppia ha due figli, Giorgia e Alessandro. Fin dalla gioventù è un appassionato di karate, di cui è cintura nera.
Foto: Roscarp – Own work, CC BY-SA 4.0.