Mascherine dolci di Carnevale, una ricetta semplice e golosa

di Manuela Zanni
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le maschere di Carnevale sono dei dolci fritti a forma di mascherine, dal sapore molto simile alle chiacchiere. Per preparare questa ricetta, ricordate di procurarvi un cartoncino, dove disegnerete una mascherina, larga 12 cm e alta 6 cm, da usare come sagoma!

 

Mascherine di Carnevale

Photo Credit: Vincenza Rivolo

Ingredienti

  • 350 g di farina
  • 2 uova
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 1 bustina di vanillina
  • Buccia grattugiata di 1 limone
  • Olio di arachidi (per friggere)

Per decorare          

  • cioccolato al latte o bianco
  • Codette di zucchero
  1. In una ciotola lavorate tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeno.
  2. Avvolgete l’impasto a mo’ di palletta nella pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora al fresco.
  3. Tirate la pasta con l’aiuto di un matterello o dell’apposita macchinetta se l’avete. La sfoglia deve essere circa 1 mm.
  4. Appoggiate la sagoma precedentemente disegnata sul cartoncino sulla sfoglia e con una rotella taglia pasta ritagliate le maschere.
  5. Fate riscaldare l’olio in un tegame dai bordi alti e fate friggere le mascherine 1 minuto per lato (meglio pochi pezzi alla volta).
  6. Disponete le mascherine su un piatto foderato di carta assorbente da cucina.
  7. Una volta raffreddate decoratele con il cioccolato bianco o al latte sciolto a bagnomaria e le  codette di zucchero colorate.

Se cercate altre idee per festeggiare il Carnevale, potete cimentarvi con il croccante alle mandorle, le zeppoline di Carnevale, le frittelle ripiene alla crema o le bugie di Carnevale!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

×