Si parla molto dell'invasione del granchio blu del Mediterraneo, una delle soluzioni è portarlo in tavola: i consigli.
Torte meringate, cinque ricette golose per la gioia degli occhi e del palato
Le torte meringate sono un dolce unico e facile da fare. Potete prepararle con meringhe già fatte e aggiungendo ingredienti come panna, crema pasticcera o gelatine di frutta. Ecco le ricette per fare le torte meringate più buone e famose di sempre. Tenete presente che per una versione veg della meringa potrete sostituire in tutte le ricette agli albumi l’acqua faba, ovvero l’acqua di cottura dei ceci, da montare a neve con il frullatore.
Torta meringata al cioccolato e caffè
La ricetta della torta meringata al cioccolato e caffè è perfetta per il dessert dell’estate perchè, praticamente, si tratta di una torta senza cottura. Provare per credere!
Crostata meringata al limone (lemon curd)
Questa è la torta meringata più famosa. Non può assolutamente mancare nel nostro ricettario di meringate!
Ingredienti
- 200 grammi di farina 00
- 100 grammi di burro
- 50 grammi di zucchero a velo
- 5 limoni
- 1 pizzico di sale
- quanto basta di acqua
- 3 tuorli
- 400 grammi di zucchero semolato
- 50 grammi di Maizena
- 100 grammi di albumi
Per la crema al limone
In una ciotola, mettete i tre tuorli con 100 grammi di zucchero semolato e mescolate con metà del succo di quattro limoni. Unite 80 ml di acqua al resto del succo dei limoni e aggiungetela alla Maizena mescolando con una frusta. Unite quindi il composto di zucchero e tuorli con quello di Maizena, aggiungete la scorza grattugiata dei limoni e mettete il tutto a cucinare a bagnomaria mescolando con una frusta di tanto in tanto. Il composto dovrà cucinare per almeno 30 minuti e dovrà addensarsi.
Per la pasta frolla
Preparate la pasta frolla unendo la farina 00 con lo zucchero a velo ed il pizzico di sale. Aggiungete il burro a temperatura ambiente e la scorza del limone rimasto; cominciate a lavorare il composto con le mani, ottenendo la consistenza di sabbia bagnata. Aggiungete quindi il succo del limone e qualche goccia d’acqua se dovesse servire per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendete poi l’impasto e disponetelo su una teglia per crostate del diametro di circa 22 cm; sulla base praticate dei forellini con una forchetta. Coprite quindi con la carta da forno, riempite con dei fagioli per la cottura e cuocete per circa 15 minuti a 170° C; togliete poi la carta ed i fagioli e proseguite la cottura per altri 15 minuti a 160° C, in modo che la base di pasta frolla sia completamente cotta
Per la farcia
Preparate uno sciroppo con 50 ml di acqua e 200 grammi di zucchero, fatelo bollire a fuoco vivo fino a raggiungere i 121° C. Nel mentre montate gli albumi con i restanti 100 grammi di zucchero. Quando lo sciroppo sarà pronto aggiungetelo a filo agli albumi montati e continuate a montare per almeno 10 minuti
Composizione della torta
Componete a questo punto la torta, disponendo la crema al limone sulla base di pasta frolla e con l’aiuto di una tasca da pasticcere disponete il composto di meringa a coprire. Cuocete la torta a 190° C nel forno statico per 10 minuti, o fino a quando la copertura si sarà leggermente imbrunita.
Crostata meringata all’arancia
E se volete una variante gustosa della meringata al limone, provate la crostata meringata all’arancia!
Torta meringata alla crema chantilly e frutti di bosco
Ingredienti
Per la meringa
- 7 albumi
- 250 gr di zucchero semolato
- 250gr di zucchero a velo
Per la crema chantilly
- 1 lt di panna
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
Per la rifinitura
- Meringa
- Crema chantilly
- Pan di Spagna
- Frutti di bosco
- Bagna alla vaniglia
Preparate i dischi di meringa
- Mettete gli albumi a temperatura ambiente nella planetaria, aggiungete lo zucchero semolato e iniziate a montare; poi aggiungere pian piano lo zucchero a velo. Mettete il composto in una sac à poche.
- Con un pennarello alimentare e aiutandosi con una teglia disegnate il diametro dei dischi di meringa sulla carta forno messa nelle teglie: avrete 2 dischi di meringa
- Lasciate asciugare in forno a 90° C per un paio d’ore circa lasciando lo sportello del forno un po’ aperto.
Per la crema chantilly
- Montate nella planetaria la panna, lo zucchero a velo e la vanillina
- Componete la meringata iniziando con un po’ di panna e alternando i dischi di meringa con la panna, i frutti di bosco freschi, dischi di pan di spagna e bagna alla vaniglia.
- Ricoprite la torta con la crema chantilly e della meringa sbriciolata!
Torta Pavlova
Infine, la ricetta della torta meringata più fresca e internazionale che c’è: la Pavlova alla frutta. Qui trovate la ricetta gustosa e bellissima da portare in tavola!
Lascia un commento