7 modi per consumare l’anguria

di Alice Marchese

L’anguria è un frutto estivo e assolutamente versatile. Arricchisce qualsiasi piatto e con le sue incredibili qualità dona freschezza a qualsiasi cocktail, confettura, persino insalata. Perfetta sia per dolci che non.

1. Cocktail di anguria e pomodoro

Cocktail analcolico perfetto per le serate estive. Ecco la ricetta :

  1. togliere i semi da una fetta di anguria;
  2. tagliate dei pezzi grossi che mettete in un frullatore ;
  3. aggiungere due pomodori grandi senza pelle, un cucchiaio di miele e un pezzetto di zenzero fresco ;
  4. il cocktail è pronto per essere servito con un cubetto di ghiaccio, una foglia di menta e una cannuccia.

2. Anguria in un tramezzino

Insieme alla crema di formaggio e ai cetrioli:

  1. tagliare a fettine sottili o spaghetti al cetriolo ;
  2. prendere qualche fetta di pane di campagna attraverso il tostapane;
  3. spalmarli con il formaggio fresco, guarnire con gli spaghetti al cetriolo e la frutta estiva
  4. aggiungete un filo di olio d’oliva e aceto balsamico, sale e pepe

3. Granita

  1. tagliare a pezzi la frutta e metterli in un frullatore;
  2. una volta amalgamai, aggiungete il succo di un limone e 100 g di zucchero a velo;
  3. disporre il composto in un’insalatiera e metterlo in congelatore per tre o quattro ore;
  4. con una forchetta raschiate il cubetto di ghiaccio grande per fare una granita

4. Spiedini freschi

Veloci e facili da realizzare, gli spiedini di frutta e verdura sono sempre un vero successo:

  1. preparare dei pezzi di frutta e utilizzare le mozzarelle;
  2. su piccoli spiedini di legno adagiate un pezzetto di frutta, una pallina di mozzarella, un pezzetto di prosciutto crudo poi un pomodoro ciliegino ;
  3. fare tutti gli spiedini necessari;
  4. serviteli al naturale o conditeli con sale e pepe prima di gustarli.

5. Sorbetto all’anguria

Aggiungi ancora più freschezza all’anguria preparando un sorbetto fruttato:

tagliatela a pezzi e mettete tutto nel frullatore;

  1. una volta amalgamata la polpa, aggiungete il succo di un limone e due cucchiai di zucchero a velo;
  2. mescolare tutto;
  3. mettere il composto in una gelatiera e lasciarlo mantecare per il tempo indicato;
  4. tirate fuori il sorbetto poco prima di gustarlo e servitelo con dei biscottini.

6. Come fare il gelo di melone

  1. Pulire la frutta e togliere i semi
  2. Cuoci il succo dell’anguria con zucchero e amido di mais,
  3. Frullare la polpa per poi passarla al setaccio, in questo modo si riesce a ricavare solo il succo del melone.

Ingredienti

  • 1 anguria di circa 4 kg (circa 1 litro di succo)
  • 150 gr. di zucchero
  • 80 gr. di amido di frumento (o mais)
  • 1 stecca di vaniglia
  • fiori di gelsomino q.b.
  • 1 stecca di cannella
  • gocce di cioccolato fondente q.b.

7. Confettura di anguria

Quando le angurie sono al pieno della loro dolcezza, non c’è cosa migliore di mangiarle al naturale… o di conservarne il sapore per l’inverno, realizzando una coloratissima confettura di anguria. In cottura l’anguria perderà molta acqua. Potrete spalmarla sul pane tostato, come tutte le confetture, oppure utilizzarla per personalizzare i vostri dolci, arricchire le vostre crostate e servirla insieme ad una pallina di gelato fiordilatte. La confettura d’anguria sarà un’idea davvero originale e anche i vostri ospiti l’apprezzeranno molto!


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Durante questo periodo dell’anno l’ideale è prepararsi delle perfette zuppe autunnali. Si possono preparare anche in anticipo e da riscaldare in un secondo momento. Ecco quali sono le migliori zuppe autunnali! Zuppe autunnali: lenticchie e patate 400 g di lenticchie piccole 2 patate medie 2 carote medie 1 spicchio d’aglio 4 cucchiai di olio extravergine […]