Durante questo periodo dell’anno l’ideale è prepararsi delle perfette zuppe autunnali. Si possono preparare anche in anticipo e da riscaldare in un secondo momento. Ecco quali sono le migliori zuppe autunnali! Zuppe autunnali: lenticchie e patate 400 g di lenticchie piccole 2 patate medie 2 carote medie 1 spicchio d’aglio 4 cucchiai di olio extravergine […]
Come si prepara un’insalata di riso perfetta?
L’insalata di riso è il piatto perfetto per l’estate. Comoda, velocissima e davvero buona. Inoltre è una ricetta fresca che delizia il palato. Assolutamente versatile, il riso si adatta a qualsiasi sapore, tutto dipende dai gusti delle persone in questione. Da portare durante un pic-nic, nei pranzi in spiaggia, durante le pause pranzo al lavoro, pranzi e cene a buffet. Ecco la ricetta per una perfetta insalata di riso!
Come preparare l’insalata di riso
Immancabili tonno, formaggio, olive, verdurine crude (pomodori, sedano, rucola), verdurine sott’aceto e mais, carote. Non dimenticate le spezie e la menta! Quest’ultima dona freschezza al piatto.
Ingredienti insalata di riso
- Riso flora classico
- Misto verdure per insalata di riso
- Carciofi sott’olio
- Cipolline sott’aceto
- Scatolette di tonno
- Formaggio morbido a pezzetti (Galbanino, Emmenthal, mozzarella, pecorino)
- Rucola e menta
- Qualche pomodorino
- Basilico a pezzetti
- Uovo
- Olio extravergine d’oliva
Come si prepara l’insalata di riso
- Come prima cosa pesate il riso e mettetelo a cuocere in abbondante acqua salata
- In una zuppiera da portata mettete il condimento per l’insalata di riso, le cipolline, i carciofi a pezzetti, le olive
- Aggiungete il tonno sbriciolato, il formaggio a pezzetti ed il basilico spezzettato
- Mescolate bene e condite con un filo di olio; nel frattempo scolate il riso, passatelo sotto acqua fredda e lasciatelo sgocciolare.. se avete tempo e pazienza (io come vedete non ne avevo) anziché passarlo sotto acqua fredda, scolatelo bene e fatelo raffreddare su uno strofinaccio di tela in modo che i chicchi non siano appiccicati tra di loro
- Mescolate il riso freddo e asciutto con il condimento e aggiungete la rucola spezzettata; regolate di sale se necessario
- Prima di servire aggiungete i pomodorini a pezzetti (questi ultimi vanno sempre messi all’ultimo minuto per evitare che possa tirare fuori troppa acidità!)
- Tenete in frigo fino al momento di servire!
Maionese: sì o no?
La maionese è un ingrediente abbastanza discusso. Viene utilizzato spessissimo, ma non a tutti piace. Il consiglio è quello di eventualmente inserirla nel piatto quando la si sta per mangiare, perché appiccica i chicchi e toglie tutti i sapori.
Insalata di riso più light: ingredienti
- Riso flora
- Pomodoro da insalata
- Uova
- 100 gr di olive verdi e nere
- un pezzo di peperone rosso sott’aceto
- 4 filetti d’acciuga sott’olio
- Groviera
- sale
- olio
- pepe
- un limone
Ricetta
Lessate il riso in abbondante acqua salata, poi scolatelo, sciacquatelo e fatelo sgocciolare bene, mettetelo in un’insalatiera e insaporite con sale, pepe, poco olio e il succo di limone. Aggiungete i pomodori a pezzettini, il groviera, le olive, il peperone a pezzetti, le acciughe sfilacciate e l’uovo sodo, mescolate bene con un cucchiaio e tenete in frigorifero per almeno un’ora.
Se volete potete insaporire la vostra insalata di riso aggiungendo radicchio a listarelle, pomodorini secchi sgocciolati e funghetti sott’olio sgocciolati e strizzati con la carta da cucina.
Lascia un commento