Scopri la ricetta facile e deliziosa per creare in casa un rinfrescante ghiacciolo al limone. Segui i passaggi dettagliati e sorprendi i tuoi ospiti con un dessert estivo irresistibile.
Portulaca, come mangiarla e le ricette per cucinarla [FOTO]
[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_347703′]
Di recente, soprattutto sui social e sul web è sbocciata -è proprio il caso di dirlo- la portulaca, una pianta spontanea che si mangia praticamente dovunque, ma della cui bontà si stavano perdendo le orme, finendo con il trattarla quasi come un’erbaccia.
Tuttavia, la portulaca è ricca di proprietà diuretiche, depurative, dissetanti e anti-diabetiche. Viene utilizzata nella medicina popolare per il trattamento della diarrea e del vomito, in caso di enterite acuta, di emorroidi e di emorragie post-partum.
La portulaca è anche ricca di omega 3, alleati nella riduzione del colesterolo LDL e i trigliceridi, in favore di una migliore circolazione del sangue.
Ma come si mangia la Portulaca e quali sono le ricette in cui gustarla?
Questa pianta detta anche erba di porcellana, porselana ed erba grassa, solo per citare alcuni dei suoi nomi, è utilizzata a crudo soprattutto per la preparazione di insalate. La portulaca è anche un ingrediente di minestre, condimenti e ripieni per ravioli e pasta fresca, frittate e conserve sottaceto. Vediamo qualche ricetta con la portulaca.
Omelette di portulaca: ricetta
- Mettete 100 grammi di cime di portulaca in un piatto e cospargetele con 2 cucchiaini di sale, lasciate macerare per 5 minuti poi lavatele e asciugatele
- In una ciotola, unite 3 uova, formaggio grattugiato, pepe, sale,
- Incorporate la portulaca e mescolate bene
- Cuocete in padella antiaderente per qualche minuto da ogni parte.
Portulaca sottaceto
Ingredienti
- 500 g di foglie carnose di portulaca
- 3 bicchieri di aceto bianco
Ricetta
- Lavatele e asciugate bene le foglie di portulaca
- Tagliatele a pezzettini e cospargetele con 3 cucchiaini di sale ogni 100 g (in questo caso 15 cucchiaini)
- Dopo 3 minuti comprimetele leggermente tra due tovaglioli di carta per asciugarle grossolanamente e mettetele in un barattolo di vetro
- Bollite per un minuto l’aceto bianco, lasciatelo raffreddare e versatelo sopra i pezzetti di portulaca fino ad 1 centimetro dall’orlo del barattolo
- Chiudete e riponete in dispensa al fresco.
- Questa conserva si consuma dopo 1 mese ed è ideale per insaporire patate lesse, baccalà lesso o come se fossero capperi.
Penne al pesto di portulaca
Ingredienti
- 400 g di penne
- 150 g di portulaca
- 1 tazzina da caffè di olio evo, circa 50-60 g
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano
- Una manciata di mandorle o noci
- 1 spicchio di aglio privato dell’anima
- sale
Ricetta
- Lavate con cura la portulaca sotto il getto d’acqua corrente e separate le foglie dalla parte apicale della pianta
- Fate asciugare su un canovaccio e versate nel mixer con il resto degli ingredienti
- Frullate per formare una crema
- Cuocete le penne, scolatele e mescolatele al pesto di portulaca
- Servite con qualche foglia di portulaca o parmigiano grattugiato.
Leggi anche:
4 ricette insolite con il basilico
4 radici perfette per dimagrire e depurarsi
Lascia un commento