Come preparare il Kafteji, piatto tunisino con verdure

di Alice Marchese
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il Kafteji è un piatto tunisino assolutamente da provare. Si tratta di una pietanza caratteristica coloratissima e accompagna i pasti. Semplice da realizzare. Le verdure vengono fritte e successivamente anche le uova, la zucca e i peperoni. Solitamente si serve con carne, fegato oppure con il pane. Scopriamo insieme come realizzarla!

Kafteji: ingredienti

  • Patate 1,5 kg
  • Zucca 1,5 kg
  • Pomodori ramati 1,5 kg
  • Peperoni rossi 150 g
  • Peperoncino fresco 150 g
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Uova 8
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Leggi anche: Come preparare il tiramisù in casa, la ricetta veloce

Procedimento

  1. Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle non troppo sottili friggetele. Una volta fritte, sgocciolatele, asciugatele con carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso e riponetele in un grosso contenitore.
  2. Tagliate la zucca in pezzi abbastanza piccoli e fatela friggere, poi sgocciolatela, asciugatela e rimettetela assieme alle patate.
  3. Tagliate i peperoni dolci e quelli piccanti a metà in senso longitudinale, senza però dividere le parti, e toglietene i semi, salate e friggete. Tagliare a metà i pomodori e friggeteli. Una volta raffreddati, sbucciate completamente i pomodori e i peperoni e riponeteli nel contenitore insieme alle patate e la zucca.
  4. Una volta raffreddati, sbucciate completamente i pomodori e i peperoni e riponeteli nel contenitore insieme alle patate e la zucca.
  5. Friggete le uova, unite il prezzemolo tritato, salate e pepate a piacere. Su un piatto da portata mettete al centro la zucca, i peperoni, i pomodori e le uova e amalgamate sminuzzando il tutto grossolanamente con due coltelli. Stendete all’intorno le patate fritte e servite caldo o a temperatura ambiente.

Consigli

Per rendere più leggero questo piatto tunisino i pomodori ed i peperoni si possono passare in forno. Al momento del taglio degli ingredienti, li si può tagliare tutti insieme con l’aiuto di due coltelli, purché il tutto non sia troppo sminuzzato, i pezzi devono rimanere grossolani. Una buona idea è servire il tutto con salsa yogurt o piccante.

Leggi anche: Gazpacho, la ricetta tradizionale del piatto spagnolo

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Se c’è  un alimento capace di non stancare mai è la pasta, il più amato dagli italiani. A confermarlo è un articolo apparso sul Corriere della Sera, secondo il quale il 99% degli abitanti del Belpaese la consumano minimo una volta a settimana, mentre più della metà la porta in tavola almeno una volta al […]