Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Come cucinare le melanzane, 3 ricette light
Stampa articoloLa melanzana è un ortaggio tipicamente estivo e molto versatile perché può essere impiegato in molte ricette, dai primi piatti ai secondi, passando per le conserve sott’olio. A volte evitiamo di comprare melanzane fresche perché pensiamo sia difficile eliminare il tipico sapore amarognolo, in realtà pulire le melanzane è molto semplice. Le melanzane possono essere fritte e usate per la famosa parmigiana, ma in estate, con le temperature alte, è meglio mangiare qualcosa di più leggero. Donnaclick vi propone tre ricette light con la melanzana protagonista.
Primo piatto: pasta con le melanzane
Ingredienti
- 400 gr di pasta formato corto
- 350 gr di melanzane
- 350 gr di pomodori ciliegini
- un cipollotto fresco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- basilico fresco q.b.
Preparazione
Affettate il cipollotto, tagliate a metà i pomodorini e riducete in cubetti la melanzana; fate appassire il cipollotto in 2 cucchiai di olio caldo e 50 ml di acqua per 5 minuti, aggiungete poi i cubetti di melanzane e salate, senza esagerare, e lasciate sul fuoco per 15 minuti. Intanto, cuocete la pasta e, quando sarà pronta, conservate un po’ d’acqua di cottura. Aggiungete i pomodorini alle melanzane quando queste saranno diventate morbide e unite la pasta lasciata al dente; se il condimento dovesse risultare un po’ secco, aggiungete l’acqua di cottura della pasta lasciata da parte. A questo punto, dopo aver lasciato sul fuoco la pasta con il suo sugo per un paio di minuti, spegnete la fiamma, aggiungete il basilico fresco e un filo d’olio a crudo.
Secondo piatto: polpette di melanzane
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- un uovo
- 5 fette di pancarré
- prezzemolo q.b.
- menta q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b
Preparazione
Frullate insieme il pancarré e il parmigiano, con sale e pepe, fino ad ottenere una polvere. Lavate e tagliate le melanzane a fette, spesse un paio di cm, e mettete le fette su una teglia da forno, con un filo d’olio, per 15 minuti; trascorso questo tempo, girate le fette e fate cuocere per altre 12 minuti. Lasciate raffreddare le melanzane, poi tagliatele a cubetti , aggiungete menta e prezzemolo tritati e metà del composto di pancarré. Amalgamate gli ingredienti, formate delle polpettine, passatele nel composto di pane rimasto e mettetele su una teglia coperta da carta da forno. Aggiungete un filo d’olio e lasciate cuocere a 200° per 20 minuti.
Contorno: melanzane al curry
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 cipolle
- uno spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di curry
- olio extravergine di oliva q.b.
- uno o due bicchieri di acqua calda
Preparazione
Tagliate le melanzane a cubetti e le cipolle ad anelli; fate soffriggere l’aglio in poco olio. Unite la cipolla e i cubetti di melanzane, aggiungete l’acqua calda e fatela ritirare un po’. Aggiungete poi il curry, regolate di sale e pepe ed ecco pronto il vostro contorno di melanzane.
Lascia un commento