Scopri la ricetta facile e deliziosa per creare in casa un rinfrescante ghiacciolo al limone. Segui i passaggi dettagliati e sorprendi i tuoi ospiti con un dessert estivo irresistibile.
Affumicare la ricotta in casa, come fare
Cambiare un po’ il sapore della solita ricotta senza aggiungere grassi è semplice: basta affumicarla! Farlo in casa è semplicissimo e tutto quello che vi occorre è:
- qualche rametto di rosmarino
- 2 ricotte da 250 gr
- 100 gr di sale fino
- pepe nero q.b.
- contenitore adatto all’affumicatura
Procedimento
Premettiamo che il rapporto tra peso della ricotta e quantità di sale deve essere di 500 gr di ricotta per 100 gr di sale, così potrete regolarvi se avete ricotte di altre proporzioni.
Cospargete di sale e pepe nero le ricotte, poggiatele su una griglia, o comunque su un piano traforato, e mettetele in frigo per una notte intera, affinché perdano l’acqua. Il giorno seguente, recuperate le ricotte, accendete i rametti di rosmarino, lasciateli fumanti ma non con la fiamma, ponete tutto in un contenitore e chiudete. Una pentola di acciaio con il coperchio andrà benissimo. Lasciate affumicare la ricotta per almeno 15 minuti, ma non esagerate con i tempi, rischiereste di “intossicare” la ricotta, più che affumicarla! A questo punto, le ricotte devono asciugare in un luogo fresco, operazione che potrebbe richiedere alcuni giorni, anche in base al tipo di ricotta che volete ottenere: più morbida da gustare a fette, o dura per poterla grattugiare su un bel primo piatto. Potete accelerare l’operazione mettendo le ricotte in forno, a 45°, per circa 5 ore.
Le ricotte affumicate e asciutte vanno conservate in frigo per circa due settimane.
Lascia un commento