Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
8 idee per farcire le piadine, le ricette per tutti i gusti [FOTO]
Stampa articolo[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_323951′]
Piadina tradizionale romagnola
Prima di tutto, vediamo come si farcisce la piadina tradizionale!
- Procuratevi lo Squacquerone, il formaggio tipico della Romagna, il prosciutto crudo, insalata e pomodori (facoltativi).
- Stendete la piadina sulla teglia e farcitela.
- Cuocetela da un lato e dall’altro, dopo averla chiusa a metà. Potete aggiungere rucola fresca se vi piace.
[amazon_link asins=’B00KYP8EP4,B07H2HN598,8891801453,B01LW06T0K,B014V4VETG,B00BW0DZM2′ template=’ProductGrid-DC’ store=’donnaclick-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ dd9b6a26-0145-486f-a212-0242c809f2b6′]
Piadina con cotto, crema di carciofi e formaggio
Ricetta
- Spalmate la crema di carciofi sull’intera piadina, adagiatevi il cotto e del formaggio tipo fontina a cubetti
- Chiudete in due la piada e cuocetela sulla piastra antiaderente da ambo i lati.
N.B. Per fare fondere bene il formaggio potete cuore la piadina in forno a 180° per 7-8 minuti.
Piadina con spinaci e formaggio
- Cuocete gli spinaci in acqua per 5 minuti
- Saltateli con il burro e adagiateli nella piada con mozzarella a pezzi
- Ripassate sulla piastra o nel forno.
Piadina con salmone affumicato e avocado
- Tritate uno spicchio di aglio e mescolatelo alla polpa di mezzo avocado, olio, sale e pepe
- Riscaldate la piadina da ambo i lati su una piastra
- Farcitela con la salsa di avocato e le fette di salmone affumicato.
Piadina alla salsiccia e crema di formaggio
- Spellate 2 pezzi di salsiccia di carne mista o a piacere
- Affettate in padella mezza cipolla con un po’ d’olio e doratela
- Unite l’impasto di salsiccia e cuocetelo per 5-7 minuti
- Mettetela in una coppetta e mescolate il soffritto con del formaggio spalmabile
- Farcite la piadina prima di passarla sulla piastra
- Servite ben caldo e se vi piace con tabasco.
Piadina alle verdure e mozzarella
Riducete a dadini le seguenti verdure:
- Una fetta di zucca
- 1/4 di peperone
- Qualche foglia di verza
- 1/2 cipolla bianca
Soffriggete il tutto per 10 minuti aggiungendo un po’ di acqua. Quando le verdure sono stufate, conditevi la piadina, terminando con cubetti di mozzarella. Passate 5 minuti in forno. Servite!
Piadina piccante alla provola
Ingredienti
- 100 gr di provola affumicata
- 2 porri
- pepe fresco
- 4 cucchiai di olio di girasole
- 1 cucchiaio di aceto
- 2 piadine
- 1 mazzetto di valeriana
- 50 gr di burro salato
Preparazione
- Lavate accuratamente la valeriana e depositala in uno scolapasta per alcuni minuti affinché perda tutta l’acqua in eccesso.
- Preparate una vinaigrette, emulsionando l’olio e l’aceto in un piccolo recipiente.
- Dopo aver salato e pepato aggiungete i porri tagliati a rondelle. Fate sciogliere il burro in un pentolino.
- Prendete le piadine e fatele tostare su una piastra per qualche minuto.
- Tagliate la provola in scaglie e mescolatela assieme alla valeriana. Servite!
Piadina al tonno e melanzane
Per farcire questa piadina vi occorrono: 1/2 melanzana, 1 sottiletta, 1/2 scatola di tonno, una manciata di capperini dissalati.
Preparazione
Lavate, tagliate a fette e grigliate la melanzana. Condite la piadina con il tonno, le melanzane grigliate, i capperini tritati e la sottiletta. Mettete in forno 5 minuti la piadina e servite calda.
Leggi anche:
Lascia un commento