Crisi di coppia dopo la nascita di un figlio: cosa fare?

di Alice Marchese

Dopo la nascita di un figlio tutto cambia inevitabilmente. Si tratta di un evento che ribalta completamente la propria routine e mette la coppia di fronte ad una nuova vita. Inoltre si rivoluziona completamente la relazione coniugale. Oltre all’infinita gioia c’è anche un momento di crisi che può essere superato.

Cos’è la crisi di coppia?

In quel frangente viene distrutto un equilibrio e se ne crea un altro. La nascita di un figlio trasforma in modo sostanziale la relazione coniugale, è inevitabile. Quando arriva un neonato, i due partner si trovano a dover riorganizzare i rapporti, i compiti allo scopo di dare spazio fisico e mentale al nuovo arrivato, cercando di mantenere uno spazio anche per la coppia. Ovviamente è risaputo che tempo ed energie sono più incentrati sul piccolo, quindi possono venir meno tante cose tra cui complicità e il romanticismo. La stanchezza, la routine di tutti i giorni, le energie investite sul neonato, la tendenza a trascurarsi fanno sì che l’intimità venga chiusa nel cassetto.

Leggi anche: 8 consigli per vincere lo stress da vita di coppia

Come capire che si sta vivendo una crisi di coppia?

Per capire se si stia vivendo una crisi di coppia, ci sono dei campanelli di allarme da considerare:

  • continue discussioni anche su argomenti futili
  • non si comunica in modo sereno
  • la comunicazione, quando avviene, è caratterizzata da toni accusatori
  • si alza la voce, si offende o sminuisce
  • non si trova il modo di collaborare
  • non ci si ritaglia uno spazio personale solitario
  • non ci si sente né ascoltate/i, né tanto meno comprese/i.

Come gestire una crisi dopo un figlio

Questo step nella vita di una coppia è più comune di quanto si pensi e qualora ci si renda conto che si sta attraversando una crisi di coppia, è importante ritagliarsi del tempo solo per la coppia senza la presenza del bebè. Questo è essenziale per il benessere dei neo genitori così da trovare quella complicità e dare spazio all’intimità, per ritrovare un nuovo equilibrio. La condivisione è la chiave per superare questo momento abbastanza complesso, e soprattutto comunicare al partner quando qualcosa non va.

Fondamentale anche la comunicazione, parlando e comunicando, cercando anche di incoraggiarsi vicendevolmente. Anche le persone esterne possono aiutare tantissimo in questo sia per un confronto che anche per un vero e proprio aiuto. Quindi perché non rivolgersi ai propri genitori? In alcuni casi, qualora la situazione sembri un po’ più ingestibile, è opportuno richiedere un consulto da uno specialista.

Leggi anche: Cosa fare per rendere migliore la vita di coppia


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]

San Valentino è sempre più vicino e perché non prenotare un volo per un weekend romantico? Tra i viaggi di coppia alcune mete sono assolutamente d’obbligo! Scopriamo insieme quali. Viaggi di coppia: Santorini Un’isola romanticissima è proprio Santorini. La Grecia ha un fascino assolutamente suo e i colori di questo posto rendono il tutto ancora […]