Coppie aperte, quanti tipi ce ne sono?

di Danila


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Quando si parla di coppie aperte si crea spesso molta confusione perché tendenzialmente definiamo in questo modo relazioni amorose anche molto diverse tra loro. Questo probabilmente è dovuto al fatto che, anche se si tratta di realtà ormai di situazioni molto comuni e diffuse, la gente fa comunque fatica a parlarne. A proposito di coppie aperte, ecco quanti tipi ce ne sono e come cambia la relazione tra i partner in base alla libertà che ci si concede all’interno della coppia.

Tradimenti occasionali

Infedeli ma solo occasionalmente: si tratta della classica coppia aperta che consente a una terza persona di smuovere la routine. In pratica ci si concede reciprocamente al tradimento, a patto però che non si tratti di una relazione. Di solito infatti sono, per così dire, avventure isolate e quasi mai ci si vede con la stessa persona o con una certa costanza.

Coppie di scambisti

Ancora un altro modo di vivere la coppia aperta. Come suggerisce il termine, questo tipo di relazione prevede lo scambismo, la possibilità di incontrarsi con altre coppie per poter scambiare il proprio compagno. Esistono delle serate organizzate proprio per questo tipo di “attività”.

La poligamia classica

In questo caso non si tratta semplicemente di piacere fisico, ma di vere e proprie relazioni che i partner possono intrattenere con altre persone. Molto spesso sono relazioni sentimentali extraconiugali ma di cui il partner ha piena conoscenza.

Coppia aperta a distanza

È sicuramente una tipologia di relazione aperta nata da esigenze specifiche spesso legate al lavoro. E’ un tipo di relazione diversa dalle altre perché in questo caso non si chiedono spiegazioni ma vige la regola “occhio non vede, cuore non duole”. E’ quello che succede quando il proprio compagno magari vive in un’altra città per questioni di lavoro.

LEGGI ANCHE:

Coppie aperte, 5 modi per far funzionare una storia d’amore libera

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Frasi che distruggono una relazione Attraverso il magazine della CNBC, la dottoressa Warren segnala una serie di frasi che comunicano disprezzo o, comunque, una mancanza di rispetto nei confronti dell’altro o dell’altra. Sono segnali da non sottovalutare, perché si palesano come un attacco: chi comunica in questo modo, tratta gli altri con superiorità, li ridicolizza […]

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]