Le collezioni Fall/Winter 2023 di Nice Footwear

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Nice Footwear presenta le nuove collezioni calzature Fall/Winter 2023 dei brand Avirex, Lyle&Scott, G-Star RAW e Ellesse.

Tendenze outdoor con modelli leggeri e impermeabili, innovazione sostenibile, rimandi all’abbigliamento da sci anni ’60, al workwear e allo stile varsity 80’s, che ricorda l’atmosfera dei college americani e delle loro divise sportive. E ancora, ispirazioni allo skate style ’00 con geometrie “puffy” e ampie tomaie, al look “Romantic Grunge” e al mondo punk rock.

La palette colori comprende tonalità ispirate al mondo della natura, calde e rassicuranti; colori radiosi, vividi, esuberanti, digitali; toni rilassanti, raffinati, quasi industriali; rimandi al mondo rétro, anni ’60.

Si riassumono così i trend footwear della Fall/Winter 2023.

La linea FW23 di Avirex è una sintesi tra outdoor, urban style, stili vintage e rivisitazioni in chiave moderna del running rétro, che mira a valorizzare qualsiasi look. Migliorano le prestazioni, i materiali sono nuovi e di alta qualità, sempre con focus sul green: nabuck, suede e pelli spazzolate ma anche pelle sintetica e mesh riciclato.

Retro-running, running, cupsole, boots caratterizzate da una forte attenzione ai dettagli.

Per la FW23 Avirex introduce per la prima volta anche la linea donna: una collezione moderna, intraprendente e giovanile, dedicata a chi ama l’esplorazione e la vita all’aperto.

Spicca nella linea uomo MIKEL, di chiara ispirazione vintage, best seller della collezione con suola “dirty brushed”, declinata anche nella versione eco-friendly MIKEL VNTG e in quella più glamour MIKEL CAMO, modello prezioso, realizzato in 100% suede, con una tecnica particolare: la tinta camouflage viene dipinta direttamente sul suede. Nella collezione donna si distingue JENNIFER, proposta in diversi materiali e combinazioni colore, sneaker caratterizzata da una suola rialzata, chunky e confortevole, con battistrada che avvolge anche il tallone e la parte anteriore. Sportiva ma femminile, con inserti in laminato e tonalità morbide.

Peculiarità della collezione femminile è la rivisitazione del logo: un corsivo elegante ma sprint, dal look contemporaneo, che conserva il DNA distintivo del brand.

Lyle&Scott declina la sua FW23 in tre capsule collection ispirate alle piste da neve scozzesi: Cairngorm, Glenshee e Glencoe. Linee donna, uomo e bambino versatili e variegate, modelli no gender, dal gusto vintage; tonalità, volumi, materiali e layout che rimandano al mondo dello sci degli anni ’60. Da questa stagione, inoltre, compare anche il logotipo scritto, per sottolineare la forte presenza all’interno delle collezioni del DNA Lyle&Scott.

La tradizione che si fonde con la modernità, che dona alla collezione estetica contemporanea e fascino rétro.

Modello di punta della linea donna è LENZI, disponibile anche in versione Kid. Realizzata in nappa PU e suede, è un modello glam per materiali e nuances, sia basic sia sui toni del rosa rame. Con una suola più alta e comfort e nuovi dettagli come il logo scritto posizionato lateralmente. Per l’uomo spicca MELROSE, sneaker accattivante, grintosa e preziosa, realizzata in morbido nabuck e pelle, disponibile sia nella collezione femminile sia in quella maschile e declinata anche in MELROSE MID, con il collare più alto.

Nuova proposta della linea kid, è infine LENZI BOOT, caldo e morbido scarponcino da neve in nappa PU e cow suede, un vero must-have per i più piccoli, perfetto per la stagione invernale.

G-Star RAW propone una FW23 declinata in tre temi, Hardcore Denim, Military e Industrial, caratterizzata da esperimenti “denim patchwork”, ispirazioni punk rock e skate style ’00. Colori metal, inediti colori “pop” d’ispirazione Prouvé, materiali di qualità, modelli rétro, ampie tomaie, suole super platform: l’artigianalità che si evolve in chiave moderna attraverso l’innovazione sostenibile.

Linee uomo e donna ampie, variegate, strong: dedicate agli amanti dell’espressività e della libertà.

La filosofia dell’“Hardcore Denim” emerge, per la donna, in AEFON, modello industrial proposto in vari colori e materiali dai volumi importanti, suola chunky e stile 90’s. Nella declinazione in denim assistiamo alla “sperimentazione patchwork”, ovvero l’unione di pezzi o “toppe” di tessuti diversi, che dona alla scarpa un look dirompente, strong e femminile al contempo. Per l’uomo spicca invece POSTINO, che possiede al 100% il DNA G-Star RAW: in stile industrial, è un modello cupsole dai volumi importanti, con suola platform in gomma, confortevole, casual, perfetta per l’urban style.

La FW23 di Ellesse rappresenta l’intersezione perfetta tra sportswear e sartoria tradizionale, tra modelli sportivi e vintage. Forme, volumi e nuances che rimandano allo stile anni ’90 e a quello skater degli anni ’00, ma anche sneakers più casual, perfette per l’outdoor o riconducibili allo streetwear contemporaneo.

Collezioni uomo, donna e bambino versatili, sportive, dinamiche, con una forte attenzione all’eco-friendly attraverso l’utilizzo di materiali ecosostenibili e a basso impatto ambientale.

Nella linea uomo si fa notare NEW HOLDEN, modello a cassetta in pelle sintetica e suola in gomma, con volumi, tonalità e geometrie che ricordano lo stile skater ’00 e una forte attenzione al dettaglio, dalle cuciture visibili ai toni pop, fino ai passanti in metallo che riprendono la cornice del logo. Per la donna spicca ALBURY, proposta eco-friendly: classica, fresca e leggera, realizzata in pelle sintetica e lacci in cotone organico, con inediti dettagli a contrasto come i glitter sull’etichetta.

WALT è invece una delle proposte della collezione bambino, cupsole proposta in due varianti bicolore, con suola in memory foam e strappo in velcro per un’allacciatura più comoda.

Nice Footwear è una società attiva nello sviluppo, produzione e distribuzione di sneakers per il tempo libero e per lo sport, con brand propri, in licenza e per conto terzi.

Negli ultimi anni l’Azienda ha rafforzato il proprio piano di sviluppo attraverso l’acquisizione di Favaro Manifattura Calzaturiera e di EMMEGI S.r.l., entrambe aziende della Riviera del Brenta e rappresentanti dell’eccellenza luxury del Made in Italy.

 

Per maggiori dettagli sulle collezioni, visita la sezione “Media” del sito

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

“Per credere in un futuro all’avanguardia, risulta necessario lavorare attivamente sul presente al fine di renderlo fruttuoso e ricco di esperienze formative”: con queste parole Andrea Donnini, presidente della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, commenta lo scenario attuale, uno scenario a cui credere fortemente grazie ad iniziative e progetti virtuosi elaborati da ricercatori lungimiranti […]

Il 26 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Carenza di Ferro, dedicata ad accrescere la consapevolezza sull’importanza di questo micronutriente e a sensibilizzare sugli effetti della sua mancanza. Si tratta infatti di un elemento essenziale per garantire numerose funzioni vitali del nostro organismo: interviene nella produzione dei globuli rossi, è un componente chiave dell’emoglobina e […]

Spesso nelle aziende si parla di benessere psicofisico e di salute mentale dei lavoratori, in un periodo in cui diventa sempre più importante sensibilizzare sul tema. A prevalere, però, è lo scetticismo dei dipendenti che accusano i datori di lavoro di “mental health washing”, vale a dire di promuovere l’impegno nella salute mentale e nel […]

Torna il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo a ridosso della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “WOmaNchine learning. Virtuali, aumentati, artificiali. Nuovi mondi a portata di prompt” è il leit motiv dell’ottava edizione che si terrà dal 22 al 24 novembre, sia in presenza sia in diretta on-line, presso i dipartimenti di Scienze politiche […]