Rimedi casalinghi: vero e falso!

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Menta piperita per l’indigestione – Vero

Le applicazioni di questa particolare pianta erbacea sono davvero molte. La si utilizza infatti nel caso di cattiva digestione, nausea, diarrea, raffreddore, influenza, acne, mal di denti, emicrania, ma non utilizzatela se avete bruciore di stomaco, perché la situazione potrebbe solo peggiorare!

Whiskey per combattere il raffreddore – Falso

Quante volte vi è capitato di sentir dire che un goccetto di Whiskey può calmare il raffreddore? Molte volte, senza dubbio! Ebbene, si tratta solo di un mito tramandato di generazione in generazione! Sarebbe bello se l’alcool fosse un buon rimedio per combattere il raffreddore, ma il massimo che potrebbe fare è farcene dimenticare i sintomi. Un’alternativa migliore è mangiare un cucchiaio di miele, che allevierà presto il dolore ed il gonfiore alla gola.

L’erba di San Giovanni per curare la depressione? – Vero

E’ stato dimostrato che l’erba di San Giovanni ha delle particolari proprietà per la cura di lievi forme di depressione ed in alcuni paesi come la Germania, questo prodotto è prescritto ai bambini ed agli adolescenti.

L’avena per idratare la pelle secca – Vero

Si dice che un bagno caldo in una vasca piena di acqua e farina d’avena o bicarbonato di sodio, sia ottimo per idratare la pelle particolarmente secca. Questo rimedio casalingo è davvero efficace, provare per credere!

Semi di lino per la stitichezza – Vero

Si dice che i semi di lino siano un toccasana per chi soffre di stitichezza e stipsi, ma sarà vero? Ci potete scommettere! I semi di lino sono una delle migliori fonti di fibre al mondo, e si tratta anche di un prodotto che può essere aggiunto a molti pasti.

Sulle ustioni bisogna mettere il burro – Falso

Uno dei luoghi comuni più famosi è quello di mettere del burro sulle bruciature, ma si tratta di uno dei tanti miti da sfatare! Se vi bruciate un dito mentre cucinate, la regola è tenere la parte ustionata sotto l’acqua fredda per una decina di minuti, oppure applicate del succo di Aloe. Di certo il burro non è affatto una soluzione, anzi, si potrebbe dire che questa è la peggiore soluzione che potreste scegliere!

Prezzemolo per combattere l’alitosi – Vero

L’alitosi è senza dubbio un problema imbarazzante e fastidioso. Le cause dell’alito cattivo possono essere molte, ma per combatterlo potreste masticare qualche fogliolina di prezzemolo, che manderà via il cattivo odore.

La Maionese per combattere i pidocchi – Vero

Sembra incredibile, ma a quanto pare la Mayonnaise è veramente un ottimo rimedio per chi deve fronteggiare il problema dei pidocchi! La maionese all’olio di oliva applicata uniformemente sul cuoio capelluto soffoca letteralmente i pidocchi. Tenete i capelli pasticciati di maionese per qualche ora, meglio se coperti con una cuffia.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×