Pulire i pavimenti in cotto, suggerimenti e consigli

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il pavimento in terracotta, o anche detto comunemente cotto, è un tipo di pavimento particolarmente delicato.

Bellissio da vedere, comodo da vivere, è ideale per arredare la casa in stile country; il cotto esiste in tantissime varianti, venature e colori come ad esempio il rosato, dall’impasto fine ed omogeneo, tipico del cotto toscano.

La sua pulizia, perciò, richiede delle specifiche conoscenze di questo tipo di manufatto.

La caratteristica più importante da conoscere del cotto è il fatto di essere poroso. Poichè viene ottenuto dalla cottura dell’argilla ad altissime temperature, infatti, il cotto è duro ma molto assorbente. Ecco perchè, per pulirlo è bene utilizzare prodotti delicati e non aggressivi, come nel caso della pulizia del pavimento in graniglia.

Eliminare le macchie dai pavimenti in cotto

In particolare, se si devono eliminare delle macchie dal cotto è necessario effettuare una pulizia mirata a seconda del tipo di macchia.

Per le macchie acide e di cibo, sarà necessario ricoprirle di bicarbonato per neutralizzare la componente acida e strofinare con una spugnetta impregnata d’acqua e sapone di Marsiglia.

Nel caso di macchie di olio e di grasso, se ancora fresche, è consigliato intervenire immediatamente applicando subito un pezzo di carta assorbente per evitare che il cotto si danneggi. Se invece non sarà possibile rimuovere subito l’olio, bisognerà ricorrere a dei detergenti specifici.

Pulizia e lavaggio dei pavimenti in cotto

Per quanto riguarda la pulizia ordinaria, invece, si può ricorrere sia all’uso di un prodotto specifico, meglio se differenziato tra cotto di ultima fattura e cotto antico, (chiedete al commerciante di fiducia e in una buona ferramenta).

Se volete, invece, potete utilizzare un prodotto più naturale e fai da te: smiscelate 2 bicchieri di aceto bianco per ogni bicchiere di acqua e qualche goccia di detersivo per i piatti. Molto importante è anche una corretta asciugatura, da effettuare utilizzando un panno morbido rigorosamente asciutto.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]