Il bicarbonato di sodio è un prodotto versatile con infinite applicazioni in casa. Ecco sette modi in cui può semplificarti la vita e risolvere piccoli problemi quotidiani.
Novità in libreria: ecco i libri da non perdere per l’autunno 2017
Dopo le letture estive che ci hanno accompagnato durante le vacanze, è tempo di novità autunnali con una serie di titoli e proposte davvero interessanti.
[prodotti_amazon]
[amazon] Il mare dove non si tocca [/amazon]
[amazon] Tutto è possibile [/amazon]
[amazon] Il sentiero [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Come sempre si spazia tra tanti generi diversi, con libri che promettono di accontentare ogni tipo di lettore, da chi che ama le storie leggere ma emozionanti a chi ama gli intrighi e il noir. Scopriamo le più belle novità in libreria: ecco i libri da non perdere per l’autunno 2017!
Il mare dove non si tocca
Fabio Genovesi torna con Il mare dove non si tocca, edito da Mondadori, dopo il successo di pubblico e critica di Chi manda le onde, premio Strega Giovani 2015. Un romanzo divertente e ispirato, in grado di alternare il riso al pianto, pagina dopo pagina. Il protagonista della storia è un bambino di sei anni, Fabio Mancini, caratterizzato da una grande famiglia composta da tantissimi nonni, tutti fratelli del suo vero nonno che lo coinvolgono nelle loro imprese e attività divertenti. Il primo giorno di scuola Fabio incontrerà finalmente dei coetanei e scoprirà un nuovo mondo sorprendente: gli altri bambini si divertono a giocare in un modo che lui non conosce. Nascondino? Rubabandiera? Moascacieca? Questi sconosciuti!
Tutto è possibile
Il libro Tutto è possibile, di Elizabeth Strout per Feltrinelli, racconta una storia ambientata nell’Illinois, tra distese di mais e di soia, dove la protagonista Lucy, già personaggio principale del fortunato libro di Elizabeth Strout, Mi chiamo Lucy Barton, è nata e ritorna dopo diciassette anni. Un tuffo nel passato che porterà a rivedere e riconsiderare vecchi legami mai sciolti con la sua famiglia.
Il sentiero
Il sentiero, di Peter May pubblicato da Feltrinelli, ci racconta la storia di un uomo che si risveglia su una spiaggia senza ricordare nulla del suo passato. Con l’aiuto di un’abitante del luogo comincia a recuperare qualche pezzo della propria identità. Vive sull’isola di Harris, nelle Ebridi, ed è alla ricerca di tre guardiani scomparsi nel 1900 dal faro. Gli rimane un solo indizio: una mappa con un sentiero, la Via delle Bare, che attraversa l’isola. L’uomo non sa dove conduca, ma sa che seguirlo potrebbe essere il solo modo di ritrovare sé stesso e la verità. Un thriller ricco di colpi di scena ed emozionante.
Se chiudo gli occhi
Se chiudo gli occhi, di Simona Sparaco per Giunti Editore, è un romanzo intenso e potente, magico e seducente, che racconta di Viola, una trentenne che non conosce quasi nulla della storia di suo padre e del complicato rapporto tra i suoi genitori divorziati. Inaspettatamente la ragazza intraprenderà un viaggio, fisico e psicologico, alla ricerca di se stessa e delle proprie origini per comprendere e superare una volta per tutti i lunghi periodi di silenzio, affrontando le paure e le angosce più profonde e riuscire, infine, a perdonare.
Leggi anche:
- 6 film tratti da libri, ecco i titoli da leggere prima di andare al cinema
- 4 libri sulla montagna per gli amanti delle vette
- I libri da leggere in inglese per migliorare la tua conoscenza della lingua
Lascia un commento