Il frigorifero non chiude bene? Ecco il trucco della “foglia” per verificarlo

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Può capitare che il frigorifero non chiuda più correttamente. Se a volte rimane socchiuso o se noti che i tuoi alimenti si deteriorano più rapidamente, c’è un problema. È probabile che la guarnizione della porta sia usurata o danneggiata. La creatrice di contenuti Sissi, esperta in buoni affari (e trucchi su TikTok e Instagram con il nome utente sissi.astuce.et.bon.plan), ha recentemente condiviso un nuovo trucco che potrebbe davvero esserti utile!

Ripristina l’elasticità della guarnizione del tuo frigo

Nel suo video, Sissi mostra il suo trucco della “foglia”, spiegato da un tecnico, dice lei, per capire se la guarnizione del tuo frigo non stia più funzionando a dovere. Per replicarlo a casa tua è semplicissimo, basta inserire un foglio di carta assorbente (o di carta normale) nella porta del frigorifero e chiuderla. Poi, tiralo. Se il foglio esce senza troppa resistenza dalla porta, significa che la guarnizione non fa più abbastanza bene il suo lavoro di aderenza e che stai perdendo in efficienza.

@sissi.astuce.et.bon.plan mettez du papier absorbant sur la porte de votre réfrigérateur ou congélateur ,vous serez surpris du résultat … #astuce #reparation #refrigerateur #congelateur ♬ Aesthetic – Tollan Kim

Il trucco del phon per ammorbidire una guarnizione in gomma

La tecnica per rendere una guarnizione più morbida e quindi più aderente è molto semplice: basta riscaldarla. Con un asciugacapelli impostato al minimo (non bisogna farlo fondere), diffondi calore su tutto il perimetro della porta a livello della guarnizione per ricreare una tenuta stagna nella gomma. Infatti, il calore la rende meno liscia e “aggrappa” meglio la parete opposta. Semplice ed efficace.

Come cambiare una guarnizione del frigorifero?

Tuttavia, questo trucco è buono solo a medio o breve termine. Infatti, dopo diversi anni di utilizzo è logico che la tua guarnizione si secchi a causa del freddo e si deteriori. È quindi possibile cambiarla per molti modelli di frigoriferi. Studiando i raccordi o le estremità della porta, prova a staccare delicatamente la guarnizione per capire se è infilata, incollata, inchiodata, ecc. Se è incollata, potrebbe essere necessario cambiare l’intera porta del frigorifero. Se invece è infilata in una scanalatura, niente di più semplice, compra lo stesso modello e falla scorrere lungo tutta la lunghezza!

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×