Come arredare in stile japandi, il nuovo trend 2018 per ambienti minimal [FOTO]

di cinziaR
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’ fotogallery.donnaclick.it_post_363893′]

Oggi facciamo un gioco: uniamo lo stile d’arredo “japan” con lo stile “scandi” (abbreviazione di scandinavo). Che risultato abbiamo? Lo stile japandi, il nuovo trend 2018 per ambienti minimal!

[prodotti_amazon]
[amazon] Sedia in legno scuro e pelle [/amazon]
[amazon] Plafoniera stile scandinavo [/amazon]
[amazon] Letto in legno stile giapponese [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Come si arreda in stile japandi la propria casa?

Consiglio n. 1: i colori dello stile japandi

Eliminate i colori forti o accesi: lo stile japandi vuole solo il color legno chiaro e scuro, le tonalità dell’azzurro e il blu Shibori, il verde acqua, il grigio e il bianco. Sì, quindi, al divano grigio, così osannato per l’arredo 2018, alle sedie in legno chiaro e scuro, nonché trasparenti, bianche o, al più, nere. Uniche varianti cromatiche ammesse sono il verde menta, lo smeraldo, il rosa e l’avorio.

Consiglio n. 2: i materiali dello stile japandi

Perfetto il parquet per il pavimento, i tessuti grezzi per la tappezzeria, le trame dipinte con colori naturali come, appunto, lo Shibori per tende e cuscini/biancheria, il legno non trattato per la mobilia, il bambù, le fibre naturali, il vimini, i giunchi, il ferro, l’acciaio, il vetro, le ceramiche e, naturalmente, le piante.

Consiglio n. 3: gli abbinamenti dello stile japandi

E veniamo ai complementi d’arredo japandi. Come abbiamo detto, il segno distintivo di questo nuovo stile d’arrredo contemporaneo che viene un po’ dall’Oriente e un po’ dalla Scandinavia è il minimalismo.

Di conseguenza, in una casa arredata con lo stile japandi l’abbinamento dei mobili deve rispettare la regola “pochi ma buoni”. Una poltroncina di ottima qualità, ad esempio, è preferibile ad un divano enorme di pessima fattura.

Sedie e tavolini in legno non trattato, tappeti in fibra naturale, pareti scarne ma opportunamente colorate, luci che scompaiono ma ben disposte, una campana tibetana per il relax e la meditazione… In una parola, lo stile japandi è funzionale. E’ però anche trendy e perciò mai lasciato al caso.

Adesso vi lasciamo alle nostre immagini che, di certo, saranno più eloquenti di qualsiasi discorso e consentono di arredare una casa in stile japandi, come vuole l’ultima tendenza d’arredo 2018.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]