4 libri che ti insegnano a credere in te stessa

di Claudia Scorza
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Per aumentare la fiducia in noi stesse i libri possono essere ottimi compagni di crescita personale, soprattutto se focalizzati su come accrescere l’autostima.

[prodotti_amazon]
[amazon] I sei pilastri dell’autostima [/amazon]
[amazon] 5 passi per rafforzare la tua autostima [/amazon]
[amazon] Il segreto è credere in se stessi [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Sono numerosi gli autori che si sono dedicati a questo argomento per fornire consigli e spesso anche una pratica guida a chi sente la necessità di implementare il proprio livello di autostima per vivere meglio la propria vita privata e professionale.

Ecco una piccola selezione di libri che ti insegnano a credere in te stessa in modo semplice ma efficace!

I sei pilastri dell’autostima

I sei pilastri dell’autostima, di Nathaniel Branden per TEA, è un libro chiaro e ben documentato che fa luce sull’importanza della stima in sé per mantenere equilibrio e una buona salute psicologica. Branden identifica i seguenti sei pilastri dell’autostima: vivere consapevolmente, accettazione, responsabilità, sicurezza di sé, avere degli scopi e integrità personale. L’autore fornisce al lettore linee guida per promuovere la stima di sé, presentando anche degli esercizi semplici.

5 passi per rafforzare la tua autostima

Il libro 5 passi per rafforzare la tua autostima, di Christine Wilding pubblicato da Vallardi A, parte dalle tecniche cognitivo-comportamentali per elaborare il Metodo dei 5 Passi per rafforzare la propria autostima. Si tratta quindi di uno strumento ricco di esempi, test ed esercizi, in grado di offrire un aiuto concreto e immediato per affrontare la vita in modo migliore.

Il segreto è credere in se stessi

Il segreto è credere in se stessi, di Brian Tracy edito da TEA, è un libro che spiega come sviluppare l’autostima partendo dallo studio di persone di successo, del loro modo di affrontare la vita e del loro modo di pensare. L’autore fornisce consigli chiari e diretti, che permettono ai lettori di focalizzare i propri obiettivi, scoprire le proprie potenzialità ed entrare in contatto con le proprie risorse.

Come allenare l’autostima e vivere sereni

Secondo Luca Stanchieri in Come allenare l’autostima e vivere sereni, edito da Newton Compton Editori, l’autostima è una combinazione riuscita di amore, convinzione di riuscire, speranza, rispetto, fiducia e volontà di raggiungere la felicità. In questo testo possiamo trovare 101 consigli per allenare l’autostima giorno dopo giorno e riuscire a vivere serenamente provando a sfruttare tutto il potenziale che è racchiuso in noi.

Leggi anche:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]