I migliori metodi per conservare il pane e mantenerlo fresco a lungo. Tecniche tradizionali, moderne e consigli per evitare sprechi alimentari.
Come tenere i gabbiani lontani dai balconi di casa
Stampa articoloChi vive in città costiere è abituato alla presenza dei gabbiani, ma negli ultimi anni questi uccelli si sono adattati anche agli ambienti urbani, diventando una presenza costante anche in città.
Attirati dai rifiuti alimentari e dai luoghi di nidificazione sicuri, i gabbiani possono arrecare fastidio, disturbando con i loro richiami, danneggiando proprietà e lasciando escrementi sui balconi.
Ecco una serie di strategie efficaci per tenere i gabbiani lontani dai balconi, utilizzando metodi semplici e rispettosi dell’ambiente e degli animali.
I dissuasori visivi
I gabbiani sono spaventati dai predatori, quindi si possono utilizzare dissuasori visivi che li imitano. Ad esempio, i palloncini con occhi di predatori sono efficaci nello spaventarli.
In alternativa, si possono posizionare sul balcone statue di gufi o falchi, predatori naturali dei gabbiani. Un altro valido alleato è la girandola colorata: inserendone diverse nei vasi delle piante, il loro movimento e le tonalità sgargianti manterranno lontani i gabbiani.
Questi metodi possono essere efficaci per un piccolo numero di esemplari, ma se si tratta di una vera e propria invasione di gabbiani, come in alcune città, è consigliabile rivolgersi a una ditta specializzata.
I dissuasori sonori
Questi dissuasori utilizzano gli ultrasuoni, dei suoni fastidiosi udibili solo dai gabbiani. Oltre agli ultrasuoni, esistono anche dissuasori sonori che emettono onde sonore percepibili dall’uomo.
Questi dissuasori riproducono fedelmente i versi di predatori o di gabbiani che segnalano un pericolo, spaventando e allontanando così gli stormi.
Essendo questi ultimi udibili dall’uomo, andrebbero usati con parsimonia perché non diventino fastidiosi per noi stessi e il vicinato.

I dissuasori meccanici
Un metodo particolarmente efficace per allontanare i gabbiani è l’uso dei dissuasori a pale, che sfruttano semplicemente il vento per funzionare. Questi dispositivi meccanici e fisici impediscono ai gabbiani di posarsi, allontanandoli in modo naturale.
Questa soluzione è ideale soprattutto per imbarcazioni, balconi ed esercizi commerciali nelle zone costiere, dove la brezza marina è costante.
Altri metodi utili includono: i dissuasori meccanici ad ago, che tengono lontani gli uccelli grazie agli spilli che impediscono loro di appoggiarsi; i dissuasori a filo ballerino, che rendono instabili le superfici di appoggio; le reti morbide, che hanno lo stesso effetto; i sistemi elettrostatici, che emettono piccole scosse non nocive ma altamente efficaci per scoraggiare i gabbiani dallo sostare sulle superfici di casa.
Spezie e forti odori
Un altro deterrente efficace è rappresentato dalle spezie come pepe, peperoncino e cannella. Queste spezie, grazie al loro odore intenso, sono in grado di tenere lontani i gabbiani, creando un ambiente sgradevole per loro senza causare danni.
Foto da Depositphotos.com