Cresce il numero dei vip che scelgono il digiuno intermittente per perdere peso, tra questi anche Matteo Renzi e Flavio Briatore.
Verruche: le cause e i possibili rimedi
Le verruche sono infezioni della pelle che non vanno sottovalutate, ma per cui non è necessario allarmarsi. Non si tratta di qualcosa di particolarmente contagioso, ma l’infezione può avvenire in caso di
- contatto diretto pelle-pelle,
- contatti indiretti, mediati da oggetti o superfici contaminate, come la pavimentazione di
- piscine e spogliatoi.
Verruche: sintomi
Solitamente spuntano delle escrescenze sulla pelle in grado di svilupparsi tipicamente (ma non solo) sulla pelle di mani e piedi. Davvero difficile che rechino dolore, ma prurito e sanguinamento sì. Se trascorre molto tempo e non riuscite a risolvere, contattate uno specialista.
Leggi anche: Acqua micellare: come si usa e su quali tipi di pelle
Verruche: rimedi
Le verruche di solito non causano alcun problema, quindi non sempre è necessario asportarle; spesso le verruche si risolvono spontaneamente e ciò è particolarmente vero nelle forme pediatriche (tuttavia potrebbero impiegare da 6 mesi a 2 anni per scomparire completamente).
Le opzioni terapeutiche sono:
- Quando il dermatologo può trattare la verruca in ambulatorio impiegando una tintura a base di cantaridina. In questo caso trascorsa una settimana si può rimuovere la verruca e se ne occuperà il dermatologo
- Escissione: il medico asporta la verruca mediante uno strumento tagliente.
Non ci sono cure risolutive per il virus della verruca, questo significa che la verruca può recidivare nello stesso punto o comparire in una nuova area.
Prevenzione
Purtroppo non esiste un metodo per prevenire le verruche. Però con i giusti accorgimenti da attuare nella quotidianità ci si può salvare. Uno tra questi è sempre buona norma lavarsi le mani e la pelle regolarmente ed accuratamente. In caso di tagli o graffi usate acqua e sapone per pulire la zona e poi disinfettate bene la ferita, perché piccole ulcerazioni aperte della pelle sono zone maggiormente a rischio per le verruche e le altre infezioni.
È poi buona norma indossare sandali impermeabili o di gomma negli spogliatoi, nelle docce ed in piscina (in questo modo potrete proteggervi contro le verruche plantari e le altre infezioni come il piede d’atleta).
In caso dei presenza di verruche si consiglia infine di:
- Coprirle con un bendaggio adesivo quando si va in piscina o in palestra.
- Non condividere asciugamani, scarpe, guanti o calze.
- Non andare a piedi nudi nelle piscine o nelle docce comunali o spogliatoi.
- Non toccare le verruche.
- Non graffiare le verruche per evitare l’auto-contagio.
- Mantenere i piedi asciutti.
- Cambiare le calze ogni giorno.
Leggi anche: Benessere in gravidanza: come vivere serenamente
Tra le ricette di #Capodanno non può mancare l’#insalatadiSanSilvestro https://t.co/CR6Fm3zHdu #Capodanno #Ricette #Cucina #SanSilvestro
— DonnaClick (@DonnaClick5) December 28, 2022
Lascia un commento