Uno studio rivela le differenze significative tra i sogni di uomini e donne: nuove prospettive sulla psicologia dei sogni.
Febbre di Oropouche: cos’è questa malattia trasmessa dagli insetti?
Il Ministero della Salute brasiliano ha confermato il 25 luglio la morte di due persone a causa della febbre di Oropouche, una malattia tropicale trasmessa da insetti. Si tratta di un evento senza precedenti nella letteratura scientifica mondiale, come sottolineato dalle autorità sanitarie.
Cosa Sappiamo dei Decessi
Le vittime sono due giovani donne di 21 e 24 anni, senza patologie pregresse, che hanno manifestato sintomi simili a quelli della dengue grave. I sintomi iniziali includevano febbre, mal di testa e dolori muscolari, seguiti da una forma grave della malattia con ipotensione, dolori addominali e sanguinamento.
Le autorità sanitarie stanno indagando su altri sei casi sospetti di trasmissione verticale (da madre a figlio) nel paese.
Come si Trasmette la Febbre di Oropouche?
La febbre di Oropouche è una malattia arbovirale, trasmessa dalla puntura di zanzare infette. I sintomi, simili a quelli della dengue, compaiono improvvisamente tra i 3 e i 12 giorni dopo la puntura e persistono per 5-7 giorni. Tra i sintomi più comuni ci sono:
- Febbre alta
- Mal di testa
- Rigidità articolare
- Dolori muscolari e articolari
- Brividi
- Nausea e vomito (in alcuni casi)
Aree Colpite e Precauzioni per i Viaggiatori
La febbre di Oropouche è presente in America Centrale, Sud America e Caraibi. Tra i paesi colpiti figurano Brasile, Bolivia, Colombia, Perù e Cuba. I Centri americani per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) raccomandano ai viaggiatori diretti nelle aree colpite di prendere misure preventive contro le punture di insetti.
Foto da DepositPhotos.