Maschera per capelli fai da te alla frutta

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Semplicemente aprendo il frigorifero di casa puoi avere a disposizione un sacco di ingredienti per preparare ottime maschere fai da te per i capelli, trattamenti economici ma molto efficaci per combattere tutti i principali inestetismi dei capelli.

In particolare la frutta, grazie alla sua ricchezza di vitamine e sali minerali, è un ottima base di partenza per preparare una maschera per capelli fatta in casa facile e veloce. Ecco alcune idee da copiare subito!

Una maschera fai da te per i capelli grassi e sfibrati può essere preparata mischiando la polpa di un grosso avocado con il succo di un limone non trattato. Schiacciate gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido da applicare sui capelli e sul cuoio capelluto prima dello shampoo. Coprite la testa con una cuffietta da doccia e lasciate in posa venti minuti; quindi sciacquate con acqua tiepida e lavate i capelli come d’abitudine. L’avocado, grazie alla vitamina E, ha un’azione nutriente contro i capelli rovinati mentre l’acido citrico contenuto nel limone serve a donare lucentezza e al tempo stesso ad eliminare il grasso in eccesso.

Se volete preparare in casa una maschera per capelli secchi potete invece sfruttare il potere della banana che aiuta ad ammorbidire i capelli e a renderli più soffici. Un’ottima maschera per capelli secchi e crespi si prepara mischiando la polpa di una banana matura con un uovo, due cucchiaini di miele, due cucchiaini di latte ed alcune gocce di olio di oliva. Lasciate in posa per quindici minuti quindi risciacquate con cura.

Questa è una maschera naturale adatta anche ai capelli ricci grazie alle sue proprietà anticrespo.
Se invece volete preparare una maschera naturale per i capelli lisci il segreto è utilizzare ingredienti che non appesantiscono i capelli: provate una maschera a base di succo di mela che rende i capelli lucidi e leggeri aiutando anche a prevenire le doppie punte. In alternativa preparate una maschera a base di melone e yogurt: il melone è ricco di vitamina A e favorisce la pettinabilità dei capelli mentre lo yogurt li nutre e li rinforza.

Anche se tutti i trattamenti per capelli che vi abbiamo proposto sono naturali al cento per cento non sottovalutate il rischio di allergie o di irritazioni. Provate sempre le maschere per capelli su una piccola area del cuoio capelluto prima di applicarle su tutta la testa ed evitate il contatto con gli occhi per non correre il rischio di arrossamenti o bruciori. Usate sempre ingredienti freschi e non scaduti e se sbagliate le dosi e vi ritrovate con una quantità di maschera per capelli in eccesso congelatela per poterla utilizzare in tutta tranquillità al lavaggio di capelli successivo.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

×