Manicure giapponese, cos’è e come si realizza la P-Shine

di Elisa Malizia
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La P-Shine è una manicure giapponese, utilizzata in antichità dai nobili giapponesi per mantenere curate le mani e le unghie. È una manicure completamente naturale e mira a dare lucentezza alle unghie. Il trattamento cura in profondità tutta l’unghia, rendendola lucida, sana e rinforzata. La P-Shine giapponese è ottima perché non si usa nessun agente chimico e la manicure dura anche due settimane. Per questa manicure non occorrono smalti di nessun tipo, anche se la stagione autunno inverno 2014-2015 ne propone di strepitosi! Vediamo come fare in casa la P-Shine manicure.

P-Shine giapponese: occorrente e procedimento

Occorrente

  • lima di vetro o di cartone
  • bastoncino in legno di arancio
  • lima rivestita in camoscio
  • polvere di cera d’api
  • crema di cera d’api
  • olio emolliente per cuticole

Procedimento

Iniziate facendo ammorbidire unghie e cuticole mettendo la punta delle dita in una bacinella piena di acqua e, se volete, aggiungete essenze a vostra scelta. Esistono delle capsule effervescenti usate per l’aromaterapia, molto rilassanti e piacevoli, potete usare quelle. Fatto questo, asciugate le mani e limate le unghie con la lima di vetro o cartone (evitate assolutamente quelle in metallo e non usate il tagliaunghie, sono estremamente aggressivi sulle unghie), tirate indietro le cuticole con il bastoncino in legno d’arancio (passatelo anche all’interno dell’unghia, per eliminare le impurità). Passate la lima anche sull’unghia, ma in modo molto leggero e delicato: esiste una lima apposita, ma potete usare la lima di cartone, senza esagerare con la pressione; questa limatura non va fatta ogni volta che ricorrete alla manicure giapponese, è sufficiente effettuarla una volta al mese. Ora, stendete la cera d’api sulle unghie: prelevate una piccola porzione di prodotto e stendetela sull’unghia, aiutandovi con la lima rivestita in camoscio. Ora, stendete anche la polvere: pressate un po’ della polvere di cera d’api sulle unghie e fatela aderire usando sempre la lima di camoscio. Rifinite il lavoro passando un panno morbido sulle unghie e l’olio nutriente ed emolliente sulle cuticole e sulle unghie stesse.

La manicure P-Shine giapponese dura per circa due settimane e non ha bisogno di ritocchi. Avrete l’effetto di una french manicure, ma senza dover usare smalti lucidanti e, inoltre, le unghie risulteranno da subito più forti, resistenti e lucidissime in modo completamente naturale.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]