Lifting del seno: ecco che cosa sapere sull’intervento di mastopessi

di cinziaR
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il lifting del seno è un intervento che solleva e ridona forma ad un seno cadente.

In seguito ad una importante perdita di peso, o successivamente alla perdita di volume e di tono della mammella dopo la gravidanza, infatti, una donna può sentire la necessità di sottoporsi all’intervento di mastopessi e desiderare di rifare il seno.

Ma come avviene il lifting del seno e quali rischi comporta un intervento al seno di questo tipo?

Come si fa il lifting al seno

Durante l’intervento di mastopessi, si ricolloca, ma non si rimuove, il complesso areola-capezzolo, riposizionando il tessuto mammario ad un livello più alto e rimuovendo il tessuto cutaneo in eccesso. Si rimodella, poi, la rimanente cute per rivestire la salienza mammaria ricostituita per ottenere il risultato più naturale possibile. Nel caso voleste contemporaneamente aumentare il volume del vostro seno (mastopessi additiva), sarà posizionata una protesi o sotto ghiandola o sotto muscolo.

E’ molto importante eseguire i diversi tipi di intervento di mastopessi, in base alle diverse necessità e tipologia di seno: l’incisione potrà essere limitata all’areola, oppure verticale, residuando una lollipop incision, oppure, per alcuni casi, si potrà trattare di un’incisione verticale e nel solco mammario, detta a T invertita o ad àncora.

Il medico dovrà illustrare alla paziente le diverse opzioni chirurgiche possibili, specifiche per il suo caso, e scegliere attentamente la migliore tecnica per ottenere il miglior risultato naturale possibile.

L’intervento chirurgico di lifting del seno richiede l’anestesia generale e viene eseguito in regime di ricovero.

Cicatrici da lifting del seno

È importante ricordare che le cicatrici post-intervento sono permanenti, ma che nel tempo si possono sbiadire tanto da risultare minimamente visibili, ma alcune volte possono anche perdurare evidenti per molto tempo.

Invece, tra gli effetti collaterali anche temporanei di questo tipo di intervento al seno ci sono:

  • Edema dell’area trattata
  • Ecchimosi transitoria.

Fase post operatoria dell’intervento di mastopessi

  • Dopo l’intervento, si avrà una medicazione di protezione e si dovrà vestire un reggiseno per diverse settimane al fine di guidare la guarigione.
  • La perdita di sensibilità della cute del seno e del capezzolo sono rare, ma nel caso ritornano alla normalità gradualmente.
  • E’ consigliato evitare sforzi, movimenti eccessivi o sollevare pesi per diverse settimane dopo l’intervento chirurgico.

Per quanto riguarda i costi del lifting del seno, potete contattare la Dott.ssa Lia Lavagno ai seguenti contatti.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

×