Creme peeling con acido glicolico, tutti i benefici e le controindicazioni

di Claudia Scorza
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le creme peeling con acido glicolico sono un trattamento estetico per esfoliare e rinnovare l’epidermide. Si tratta di prodotti che consentono la correzioni di inestetismi medio-superficiali, come rughe, smagliature e cicatrici, grazie all’azione dell’acido glicolico, un acido della frutta molto efficace.

[prodotti_amazon]
[amazon] Collistar Crema Ricca Acido Glicolico [/amazon]
[amazon] Crema Rigenerante all’Acido Glicolico Diego Dalla Palma [/amazon]
[amazon] Phytothermae Crema Viso Acido Glicolico [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Ma quali sono i benefici e le controindicazioni delle creme peeling con acido glicolico? Ecco tutto quello che c’è da sapere!

Benefici delle creme peeling con acido glicolico

Le creme peeling con acido glicolico hanno effetti benefici sull’acne, poiché questo tipo di trattamento di bellezza è in grado di migliorare l’aspetto delle cicatrici dell’acne e dell’iperpigmentazione, rimodellando la cute e schiarendo le macchie. Inoltre, l’acido glicolico ha effetti positivi anche nella rimozione dei punti neri e bianchi causati dall’occlusione dei pori.

Le creme con acido glicolico sono indicate per combattere il photoaging, ossia l’invecchiamento cutaneo dovuto, ad esempio, agli effetti dei raggi UV e del fumo, andando ad intervenire sul colorito opaco e non uniforme, sull’inspessimento cutaneo e sulle rughe sottili.

Da non sottovalutare anche i benefici leviganti delle creme peeling con acido glicolico per le smagliature, dovute alla perdita dell’elasticità cutanea, e per le cicatrici, andando ad attenuarne l’intensità e a rimodellare l’aspetto cutaneo.

Controindicazioni delle creme peeling con acido glicolico

Tra le controindicazioni delle creme peeling con acido glicolico troviamo l’iperpigmentazione cutanea, cioè la comparsa di macchie scure se ci si espone al sole senza la dovuta protezione; questo avviene perché l’uso di questo particolare acido assottiglia la pelle, rendendola più sensibile alle radiazioni solari.

Inoltre, questo tipo di peeling cutaneo risulta controindicato per chi dimostra un’allergia all’acido glicolico, per chi presenta lesioni cutanee, infezioni e dermatiti, e per chi assume farmaci fotosensibilizzanti, come gli anticoncezionali per via orale.

Leggi anche:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Con l’avvicinarsi dell’estate, è bene preparare il corpo ad affrontare l’esposizione solare: l’azione dei raggi UV e l’aumento della produzione di radicali liberi possono compromettere l’equilibrio cutaneo, portando a secchezza, invecchiamento precoce e perdita di elasticità. Per contrastare questi effetti e valorizzare la propria bellezza naturale, è bene agire in anticipo, partendo da un’alimentazione mirata […]

CENTOPERCENTOCACHEMIRE iconico brand italiano simbolo di artigianalità e ricerca estetica, inaugura un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della sua prima collezione di fragranze. Un progetto che va oltre il concetto tradizionale di profumo e lo trasforma in un accessorio sensoriale, capace di dialogare con il tempo, le emozioni e lo stile di […]