Come scegliere la forma delle unghie più adatta: a mandorla, quadrata o rotonda?

di Paola Medori
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Unghia a mandorla

L’unghia con forma a mandorla è una delle forme di unghie più classiche e conosciute. Lanciata negli anni ’50 oggi è un vero trend. Ha una forma stondata con la punta non troppo accentuata e dona alla mano una forma elegante e femminile.  È l’ideale per tutte perché va bene per chi ha un letto ungueale corto, ma anche su chi lo ha più allungato. Il letto ungueale è la parte dove poggia l’unghia, che corrisponde alla parte rosa.  Ottenere questa forma è semplice, basta saper limare bene lati. Poi si passa a sagomare lo spazio tra la punta e la linea lunga andando, in fine, ad allungare verso la punta. I movimenti devono essere leggeri e delicati. Questa forma è l’ideale per slanciare le dita, evitando che appaiano troppo tozze. Le unghie a mandorla sono amate anche dalle star come Rihanna, Katy Perry, e tante altre.

Unghie quadrate

Le unghie quadrate hanno la classica forma che si sceglie e si realizza in caso di nail art o french manicure. Amatissime dalle più giovani, vanno tanto di moda e donano un beauty look perfetto. Le unghie quadrate sono formate da linee diritte e squadrate, con una bombatura al centro del letto ungueale. Per realizzarle sarà necessario limare i lati in modo che siano paralleli tra di loro e aggiustare gli angoli. La punta invece deve essere diritta. La forma quadrata è meravigliosa ma non sta bene a tutte: è sconsigliata per chi ha un letto ungueale corto perchè la forma quadrata potrebbe solo creare delle dita ancora più tozze. Chi invece ha un letto ungueale allungato non avrà  problemi perchè anche in questo caso la forma accentuerà la lunghezza e darà l’illusione di una mano più affusolata.

Unghie rotonde

Le unghie rotonde hanno una forma femminile che non passa mai di moda e rispecchia la forma naturale delle unghie. Questa forma è indicata per chi ha un letto ungueale largo: in questo modo la mano apparirà più affusolata. Per ottenere una linea perfettamente arrotondata è necessario partire direttamente dai lati dell’unghia. La forma deve essere leggermente spostata verso l’interno. Alla fine basta arrotondare leggermente la parte superiore attraverso movimenti leggeri, prima da un lato e poi dall’altro, cercando di realizzarli in modo che siano perfettamente uguali.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]