Acconciatura anti-afa per Ferragosto

di Alice Marchese
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ferragosto ormai è arrivato e le temperature come quasi ogni anno sono davvero alte. Dunque è importante attrezzarci e proteggere in primis i nostri capelli vista l’ondata di calore. Soprattutto per chi ha i capelli lunghi.

Capelli per Ferragosto

Possiamo lasciarci ispirare da Chiara Ferragni. L’imprenditrice digitale si trova in vacanza con la famiglia in Sardegna, nell’Arcipelago della Maddalena. Ha sfoggiato tante acconciature anti-afa, ma una che più di tutte cavalca il trend di stagione e assicura freschezza assoluta, è la treccia alla francese che attraversa la nuca per cadere da un lato sulla spalla.

Treccia francese per Ferragosto

Si tratta di un hair style di quelli definiti «protettivi». Sole e salsedine sono i nemici più grandi dei capelli. Dunque è perfetto per chi sta trascorrendo questi giorni d’agosto al mare, proprio come Chiara Ferragni.
Si può realizzare con un effetto wet applicando sui capelli un prodotto a base di olio con SPF per creare una protezione ai fusti o si può poi sfruttare l’ondulazione naturale che si ottiene una volta sciolta, se si lasciano i capelli con l’effetto salty solo sciacquandoli senza usare lo shampoo, per sfoggiare beach waves degne di una California Girl.

Chiara Ferragni in Sardegna

Chiara Ferragni e Fedez si stanno godendo una vacanza in Sardegna. I due, insieme alla famiglia, sono in una casa da sogno e trascorrono queste giornate in totale relax. Purtroppo però, le polemiche mosse dai fan non vanno mai in vacanza.

L’imprenditrice digitale ha postato su Instagram una storia in cui mostrava un cofanetto pieno di conchiglie raccolte dalle spiagge, accompagnato dalla scritta “grazie”. Ma attorno al breve video, sparito dai social dopo poche ore, sono scoppiate polemiche diventate virali. Il motivo sta in questo “regalo” che l’influencer non ha raccolto in prima persona ma ha probabilmente avuto in omaggio.
Davvero poco gradito dai suoi fan sardi. Il motivo di tutto questo sta nel fatto che da anni si battono contro il depredamento delle spiagge da parte dei turisti, che tornano a casa con souvenir naturali come sabbia o, appunto, conchiglie.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Con l’avvicinarsi dell’estate, è bene preparare il corpo ad affrontare l’esposizione solare: l’azione dei raggi UV e l’aumento della produzione di radicali liberi possono compromettere l’equilibrio cutaneo, portando a secchezza, invecchiamento precoce e perdita di elasticità. Per contrastare questi effetti e valorizzare la propria bellezza naturale, è bene agire in anticipo, partendo da un’alimentazione mirata […]

CENTOPERCENTOCACHEMIRE iconico brand italiano simbolo di artigianalità e ricerca estetica, inaugura un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della sua prima collezione di fragranze. Un progetto che va oltre il concetto tradizionale di profumo e lo trasforma in un accessorio sensoriale, capace di dialogare con il tempo, le emozioni e lo stile di […]