Durante l'interrogatorio di convalida del fermo, Alessandro Impagnatiello ha confessato l'omicidio di Giulia Tramontano.
Benedetta Rossi, lo sfogo è durissimo, “Stavolta hanno superato il limite”: cos’è successo?
Benedetta Rossi ha pubblicato un lungo video sui social, attraverso il quale ha voluto rispondere alle critiche da parte degli haters. La food blogger, protagonista di programmi tv, ha parlato con grande sincerità, esprimendo il suo disagio nei confronti degli attacchi.
Benedetta Rossi: “Provo disgusto”
“Questo è il genere di video che non mi piace fare, ma ormai è arrivata l’ora di mettere dei paletti”: esordisce così Benedetta Rossi, il volto tirato e la voce a tratti spezzata dall’emozione. Al centro del suo filmato, ci sono le critiche ricevute da parte di alcuni haters.
La food blogger ha spiegato che è difficile che lei si arrabbi, ma che in questo caso l’hanno fatta “davvero inca***re”. A preoccuparla, non sono le critiche rivolte alla sua persona: “Non mi interessa se vengo presa in giro io per quello che faccio, per come lo faccio e per quello che rappresento. Ormai dopo oltre un decennio sul web sono abituata, ma quello che mi dà tanto tanto fastidio è quando vengo presa come pretesto per offendere la mia community e intere categorie di persone”.
“Coloro che mi seguono, in milioni, non sono degli ignoranti o degli stupidi, siete voi, criticoni del Web, – risponde Benedetta a chi li attacca – che fate gli snob e siete lontani dalla realtà di chi deve far quadrare i conti in casa. Provo non rabbia, ma disgusto a leggere i vostri commenti”.
“Ben vengano pasta sfoglia e surgelati”
La protagonista del format Fatto in Casa da Benedetta ha sottolineato che sin da bambina, le hanno insegnato a non discriminare chi ha poche possibilità economiche e anche che il cibo non si spreca. Insegnamenti che segue ancora oggi.
“Sono felice per voi, criticoni del web, che potete comprare il tonno selvatico e girare boutique di prodotti gourmet, fare experience di degustazioni nei locali di tendenza. Ma per la maggior parte dei consumatori non funziona così: decidere cosa mettere nel carrello è fondamentale e quei 20 centesimi risparmiati sulla scatoletta di tonno del discount e su altri prodotti a fine mese fanno la differenza” ha sottolineato.

Quindi ha aggiunto: “C’è poi chi lavora 8-10 ore al giorno e a casa deve badare a figli e anziani: per costoro mettere qualcosa a tavola è una necessità e ben vengano la pasta sfoglia pronta e i surgelati”. “Le vere preoccupazioni non sono i mesi di stagionatura dei formaggi. Sono orgogliosa di aiutare chi deve preparare la festa di compleanno per il figlio in casa e non può spendere in pasticceria. Non si tratta di ignoranti e stupidi da deridere. I loro figli sui social possono leggere quello che scrivete contro: fate attenzione“.
La food blogger ha spiegato che “Ultimamente è arrivata la tendenza della critica culinaria snob con offese incluse” e che “si tratta di articolisti in cerca di click facili e di creator in cerca di popolarità e views”.
“Sotto i loro post si accende sistematicamente un’arena fatta di commenti pieni di insulti, diffamazioni e offese senza nessun controllo, verso tutto e tutti, branchi di adulti che si fomentano a vicenda, insomma un ambiente tossico, squallido e disgustoso”.
Solidarietà vip per Benedetta Rossi
Attraverso i commenti, è arrivata tantissima solidarietà, anche da volti noti del mondo dello spettacolo. Antonella Clerici ha scritto: “Meglio essere pop e NON essere snob. Tu sei amatissima e vera come le persone che ti seguono. Lasciali crepare d’invidia i radical chic che vorrebbero avere i tuoi follower e la tua popolarità”. Anche Chiara Maci ha voluto appoggiare Benedetta Rossi: “Se solo la gente fosse più soddisfatta avremmo meno di questi problemi. Sii orgogliosa di te, della tua verità e della tua competenza”.
Alcune ore dopo il duro sfogo, Benedetta Rossi ha voluto rassicurare i fan. “Non volevo rattristare nessuno, ma sono sbottata, perché erano giorni che mi trattenevo e in questo periodo sono poco tollerante”. “Siamo una bella community di persone sane con sani valori dove la priorità è il rispetto di tutto e tutti“, ha concluso.