Cosa vedere a Firenze, 6 luoghi assolutamente da visitare

di Carmela Giglio
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_339459′]

Firenze è una delle città più belle d’Italia ed è anche una meta ideale per una vacanza formato famiglia: sono davvero tantissime le attrazioni della città, ad iniziare dalla meravigliosa Piazza Duomo per poi arrivare a Piazza della Signoria, annessa sia agli Uffizi che a Palazzo Vecchio e a Ponte Vecchio. Ma vediamo quali sono i luoghi di Firenze da non perdere assolutamente!

La Cupola del Brunelleschi e il Duomo di Firenze
La Cupola del Brunelleschi domina Firenze con la sua imponente altezza. La celebre cupola costituisce infatti la copertura dell’imponente Duomo di Firenze. Il Duomo si trova di fronte a Santa Maria del Fiore e con la sua facciata in marmo bianco è tra i monumenti da visitare assolutamente.

Il Campanile di Giotto
Il campanile di Giotto è la torre campanaria di Santa Maria del Fiore, la cattedrale di Firenze, e si trova proprio in piazza del Duomo. Il Campanile è alto ed imponente e fu progettato proprio dal grande Giotto.

Il Battistero di San Giovanni
Il Battistero è uno degli edifici storici più antichi di Firenze e si trova di fronte alla Cattedrale della città, la chiesa di Santa Maria del Fiore. Il battistero sorge in Piazza San Giovanni ed è dedicato al patrono della città di Firenze, ovvero San Giovanni Battista.

Ponte Vecchio e Palazzo Vecchio
Ponte Vecchio è è forse il luogo più bello di Firenze ed è uno dei più fotografati al mondo. Questo ponte fu progettato per unire Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti, antica dimora privata dei Medici; Palazzo Vecchio invece è considerato il miglior esempio di architettura civile trecentesca e si trova nella nota Piazza della Signoria di Firenze.

Il Museo degli Uffizi a Firenze
Gli Uffizi sono meta sognata dagli amanti dell’arte di tutto il mondo, difatti non è raro vedere lunghe fila di visitatori che aspettano il proprio turno per entrare nell’importante museo. Non perdetevi, quindi, le opere d’arte dei più grandi artisti di tutti i tempi e programmate un giorno intero per la sua visita.

La Basilica di Santa Croce a Firenze
La Basilica di Santa Croce è una delle più grandi chiese gotiche che si trovano in Italia ed è considerato il luogo che conservava le “Urne dei Forti”, ovvero le tombe dei grandi d’Italia. Qui, oltre alla tomba di Michelangelo, troviamo anche la tomba di Galileo Galilei e il cenotafio di Dante; seguono le salme di Vittorio Alfieri, Antonio Canova, Niccolò Machiavelli, Gioacchino Rossini e Ugo Foscolo. In fondo alla Basilica si possono poi ammirare le cappelle affrescate da Giotto con le storie della vita di San Francesco.

Leggi anche:
I 10 luoghi più belli d’Italia da visitare con i bambini nel 2017
Percorsi letterari, 13 luoghi che dovresti visitare se ami i libri

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) si presenta come perfetta espressione di quella gentilezza che è tra le chiavi  del successo di una regione al top tra le destinazioni turistiche I numeri di presenze sono da record ma, da perfetta tradizione piemontese, nessun annuncio gridato: solo una serena ed elegante comunicazione che […]

Un viaggio firmato KIBO nell’emirato più esclusivo, tra proposte luxury e suggestioni autentiche La suggestione del Medio Oriente declinata in versione luxury: il Qatar è la nuova destinazione di tendenza per chi cerca qualcosa di originale. KIBO, tour operator specializzato in viaggi su misura, ha preparato due proposte inedite per la stagione che va dal […]

Al Baglio Oneto di Marsala si producono e degustano vini e olio locali, vere eccellenze del territorioI preziosi frutti di Sicilia, una terra baciata dal sole del Mediterraneo, sono tanti e diversificati. Tra le eccellenze locali da celebrare vi sono senz’altro il vino e l’olio: l’uno accompagna da sempre i momenti di festa e convivialità, l’altro […]

Niente folla: attrazioni turistiche, sentieri montani e spiagge sono accessibili e rilassanti, cosa volere di più? C’era una volta il weekend: tutti in partenza dal tardo pomeriggio del giovedì (i più fortunati) all’alba di sabato, con rientro appassionatamente insieme alla domenica. Trend superato, ora quello che è veramente cool è concedersi l’anti weekend, vale a dire […]

Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) l’estate porta momenti di puro piacere  Voglia di relax, coccole e piaceri raffinati? Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ), incantevole resort incastonato come un gioiello tra i monti di una valle appartata, questi desideri si trasformano in realtà. La proposta di soggiorno è davvero accattivante, […]