Estate in Sardegna: una vacanza da sogno senza uscire dall’Italia

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Foto di Simon Wiedensohler su Unsplash

La Sardegna è una delle mete turistiche più incantevoli del Mar Mediterraneo. Lungo le sue coste si ritrovano ogni anno migliaia di turisti e anche i tanti VIP che adorano le acque cristalline e le location esclusive della Costa Smeralda

Con le sue spiagge incontaminate, le affascinanti città storiche e la natura selvaggia, la Sardegna è dopotutto in grado di conquistare qualsiasi viaggiatore. Questa isola incantata offre infatti un perfetto mix di relax, divertimento e cultura, rappresentando la soluzione perfetta per chi è in cerca di una vacanza estiva stimolante, senza bisogno di andare all’estero.

Vacanza in Sardegna: i migliori alloggi

Quando si tratta di scegliere dove soggiornare in Sardegna, le opzioni sono infinite e si adattano a ogni gusto e budget. Si passa dalle lussuose ville private sul mare, alle case vacanza  rustiche nel cuore della campagna, dalla comodità dei resort all-inclusive agli accoglienti bed and breakfast gestiti da famiglie locali.

Tra le varie soluzioni di alloggio disponibili, i villaggi Villasimius di Alpitour rappresentano una scelta popolare per quei turisti desiderosi di vivere una vacanza comoda e priva di stress. Queste strutture, situate nell’omonima località turistica, offrono sistemazioni confortevoli a pochi passi dal mare, servizi di alta qualità e una vasta scelta di attività ricreative, adatte a tutta la famiglia. 

All’interno di un villaggio turistico a Villasimius è infatti possibile tuffarsi in piscina, prendere il sole distesi su un lettino in spiaggia privata, assaggiare piatti tipici della tradizione sarda e divertirsi con l’animazione per bambini e adulti. Un’occasione davvero imperdibile per godersi al meglio il proprio relax estivo in Sardegna.

Cosa fare d’estate in Sardegna

Una vacanza estiva in Sardegna è un’esperienza veramente unica. L’isola offre tantissime opportunità per godersi le bellezze naturali del territorio. Le giornate estive in terra sarda trascorrono tra bagni rigeneranti nelle acque turchesi del Mediterraneo, lunghe passeggiate lungo la costa ed emozionanti escursioni alla scoperta dell’anima più autentica dell’isola. 

Proprio a pochi passi da Villasimius si trova l’Area Naturale Marina Protetta di Capo Carbonara, molto popolare per lo snorkeling. Un’altra attività da non perdere sono i tour in barca alla scoperta delle coste, durante i quali è possibile anche assaporare la deliziosa cucina locale, caratterizzata da piatti semplici ma gustosi, preparati con ingredienti freschi e genuini. 

A proposito di turismo enogastronomico, la Sardegna offre un viaggio culinario che soddisferà ogni palato. Sono infatti tantissimi i mercati e i ristoranti che propongono ai turisti, formaggi e salumi tipici (da non perdere il pecorino sardo), piatti di pesce fresco e specialità di carne alla griglia.

Mare, natura, cibo ma anche tanta arte e cultura. L’estate in Sardegna è l’occasione ideale per scoprire il fascino di Cagliari, Alghero e Sassari. Anche se passano spesso in secondo piano rispetto ad altre location italiane più blasonate, queste città sono ricche di segreti che attendono solo di essere scoperti.Tra le attrazioni sarde più caratteristiche, impossibile non citare infine le misteriose rovine nuragiche, costruzioni tipiche sparse per tutta l’isola, che testimoniano silenziose la ricchezza storica di una terra fascinosa e ammaliante come la Sardegna.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Brinda con una bottiglia speciale durante il soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) Universalmente annoverato tra i vini più pregiati del mondo, il Barolo ha una caratteristica che lo rende ancora più speciale: il periodo di invecchiamento. Per potersi definire Barolo il vino deve riposare in cantina almeno 3 anni dopo […]

Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la montagna con un servizio a cinque stelle, portando in quota lo stile alpino contemporaneo del Tenne Lodges & Chalets  Le giornate sulle piste diventano ancora più entusiasmanti con una pausa al Summit Mountain Club, locale di recentissima apertura Si tratta di un rifugio alpino […]

Firmato a Marsala il protocollo d’intesa tra tre fortificati del Mediterraneo meridionale: un passo in più verso il riconoscimento Unesco Si dice che il sole baci i belli, ma se questa affermazione non è confortata da alcune prova è invece un fatto acclarato che lungo la Sun Belt, una cosiddetta “fascia del sole” che si situa […]

A UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) la stagione fredda invita a coccolarsi con un soggiorno da buongustai Nero Pregiato, Brumale, Bianchetto, Moscato e ancora qualche esemplare del pregiatissimo Tartufo bianco di Alba, conteso dagli chef di tutto il mondo in aste da migliaia di euro: sono questi i preziosi funghi ipogei […]

Ponti, weekend e giornate più lunghe: dove andare per inaugurare la bella stagione e godersi spazio e tranquillità Con l’allungarsi delle giornate e l’aumento delle temperature torna la voglia di viaggiare e vivere all’aria aperta. Quest’anno poi il calendario 2025 regala ponti, weekend e feste comandate posizionate in modo davvero strategico: un invito a concedersi qualche […]

×