I Campionati Mondiali di calcio femminile si avvicinano: il prossimo 20 luglio verrà fischiato il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Australia (una delle nazioni ospitanti insieme alla Nuova Zelanda) e l’Irlanda. Trentadue squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno per contendersi il prestigioso titolo, che sarà assegnato il 20 agosto 2023. Una Coppa […]
David di Donatello 2018: tutti i vincitori, le nomination e i premi speciali
Ieri sera, 21 marzo 2018, da Roma è stata trasmessa la premiazione cinematografica più prestigiosa d’Italia, quella dei David di Donatello 2018.
La 62ma edizione della kermesse si è aperta con il monologo di Paola Cortellesi sulle “parole preziose declinate al femminile”, monologo agghiacciante, sintetico, prezioso che ha fatto e farà certamente riflette su come la nostra sia una società a dir poco maschilista e nemica delle donne.
Tra le molte nomination di film e attori importanti, bravissimi ed emozionatissimi, alla fine hanno trionfato molti volti nuovi del cinema italiano come Donato Carrisi (miglior regista esordiente per il film La ragazza nella nebbia) e Renato Carpentieri (migliore attore protagonista nel film La Tenerezza), mentre il Donatello 2018 per il miglior film è andato ad Ammore e malavita, film con il quale ha vinto anche Napoli, città cui il film è dedicato, ispirato e in cui è girato.
Oltre alle prestigiose statuette a scenografi, registi, interpreti, musicisti e montatori italiani, c’è poi stata anche la premiazione con il David alla carriera per Steven Spielberg che, emozionatissimo, ha raccontato del suo incontro da giovanissimo con Federico Fellini, incontro che il grande regista statunitense porta sempre nel cuore.
Inoltre ci sono stati i premi speciali a due meravigliose donne del cinema italiano e americano: Diane Keaton e Stefania Sandrelli. Entrambe, infatti, hanno rappresentato e rappresentano il cinema italiano più bello di sempre.
Ma veniamo ai vincitori dei David di Donatello 2018. Eccoli!
Miglior film 2018
A Ciambra
Ammore e Malavita
Gatta Cenerentola
La tenerezza
Nico, 1988
Miglior regista 2018
Jonas Carpignano, A Ciambra
Manetti Bros, Ammore e Malavita
Gianni D’Amelio, La tenerezza
Ferzan Ozpetek, Napoli velata
Paolo Genovese, The Place
Miglior regista esordiente 2018
Cosimo Gomez, Brutti e cattivi
Roberto de Paolis, Cuori puri
Andrea Magnani, Easy
Andrea de Sica, I figli della notte
Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia
Miglior attrice protagonista 2018
Paola Cortellesi, Come un gatto in tangenziale
Jasmine Trinca, Fortunata
Valeria Golino, Il colore nascosto delle cose
Giovanna Mezzogiorno, Napoli velata
Isabella Aragonese, Sole cuore amore
Miglior attrice non protagonista 2018
Claudia Gerini, Ammore e Malavita
Sonia Bergamasco, Come un gatto in tangenziale
Micaela Ramazzotti, La tenerezza
Anna Bonaiuto, Napoli velata
Giulia Lazzarini, The Place
Miglior attore protagonista 2018
Antonio Albanese, Come un gatto in tangenziale
Nicola Nocella, Easy
Renato Carpentieri, La tenerezza
Alessandro Borghi, Napoli velata
Valerio Mastrandrea, The Place
Miglior attore non protagonista 2018
Carlo Buccirosso, Ammore e malavita
Alessandro Borghi, Fortunata
Elio Germano, La tenerezza
Peppe Barra, Napoli velata
Giuliano Montaldo, Tutto quello che vuoi
Miglior sceneggiatura originale 2018
A Ciambra
Ammore e Malavita
La ragazza nella nebbia
Nico, 1988
Tutto quello che vuoi
Miglior sceneggiatura non originale 2018
La guerra dei cafoni
La tenerezza
Sicilian Ghost Story
The Place
Una questione privata
David Giovani 2018
Gatta Cenerentola
Gramigna: Volevo una vita normale
Sicilian Ghost Story
The Place
Tutto quello che vuoi
Miglior documentario 2018
’78 – Vai Piano
Evviva Giuseppe
La lucida follia di Marco Ferreri
Saro
The Italian Jobs: Paramount Pictures e l’Italia
Miglior film europeo 2018
120 Battiti
Borg-McEnroe
Elle
Loving Vincent
The Square
Sono poi stati premiati per i migliori effetti digitali 2018, Mad Entertinment per Gatta Cenerentola e come migliore musicista Pivio & Aldo Scalzi per Ammore e malavita.
Leggi anche:
Lascia un commento