Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
Tumore polmone: attenzione alle sigarette light
Stampa articoloSigarette light e con filtro, il cui consumo è molto diffuso soprattutto tra i più giovani, sarebbero in realtà solo apparentemente meno pericolose: in realtà sarebbero rischiose per l’insorgenza del tumore al polmone. Gli oncologi lanciano l’allarme sui possibili effetti collaterali delle sigarette “leggere”.
Secondo il Direttore del Dipartimento di onco-ematologia dell’ospedale Moscati di Avellino, le sigarette light portano il fumatore ad aspirare più profondamente per ottenere un maggior livello di soddisfazione, e questo consente al fumo e ai suoi agenti cancerogeni di arrivare nella zona più profonda dell’albero bronchiale, dove tipicamente insorge l’adenocarcinoma.
Meglio continuare con le normali sigarette, dicono gli esperti, anche se in ogni caso i medici invitano i loro pazienti, specialmente quelli affetti da patologie respiratorie, a smettere gradualmente.
Lascia un commento