Si possono trarre dei benefici dal lavare i capelli ogni giorno? Ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione. Cosa dicono gli esperti?
Risvegli notturni? Prova queste 4 posizioni
I risvegli notturni sono caratterizzati da un’interruzione involontaria del sonno, talvolta accompagnata da insonnia, e possono causare affaticamento, irritabilità, sonnolenza e ridotta concentrazione durante il giorno.
La respirazione addominale
Sdraiatevi, gambe piegate, mani semplicemente appoggiate sullo stomaco, sotto l’ombelico: così ci concentrerete sul “posizionamento” del respiro.
Durante l’inspirazione, sentirete la pancia (e le mani) sollevarsi. E sentirete la pancia che si svuota e la tensione che si rilassa mentre espirate. Da fare da 5 a 10 volte.
La postura da bambino
In ginocchio di fronte al cuscino, glutei sui talloni, cosce a contatto con la pancia, lasciate cadere la testa tra le spalle e la fronte appoggiata sul cuscino. Con la testa più bassa del livello del cuore, allenterete la tensione e abbasserete la frequenza cardiaca.
La posa della farfalla
Sdraiatevi sulla schiena, piegate le gambe e mettette in contatto le basi dei piedi. Lasciate che le ginocchia si aprano. Questa posizione decongestiona l’addome, che aiuta in caso di disturbi digestivi. Mantenete questa posizione per 5-10 respiri.
Scansione del corpo
Sdraiatevi sulla schiena, i piedi divaricati e aperti verso l’esterno, i palmi delle mani rivolti verso il soffitto, rilassate il corpo mentre lo ‘scansionate’.
Iniziate prima con le dita dei piedi, poi con le caviglie e avvertiretete che si rilassano, poi rilassate i polpacci e sentirete che affondano nel materasso, e così via, risalendo il corpo, dai piedi alla parte superiore del cranio…
LEGGI ANCHE: Tumore alla gola, cosa c’è da sapere
Illustrazioni di Dorothée Jost: da FemmeActuelle.fr.
Lascia un commento