La dieta di coppia può essere una buona idea, soprattutto se riuscite a supportarvi a vicenda. Ecco i consigli per dimagrire insieme al partner.
Reflusso rimedi naturali: 10 alimenti per stare meglio
Stampa articoloUno dei rimedi naturali contro il reflusso esofageo, che spesso è indispensabile abbinare anche quando si è in cura con terapie farmacologiche, consiste nel curare la propria alimentazione.
Qualsiasi sia la causa del reflusso (ad esempio fumo, presenza di un’ernia iatale o una gravidanza) l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel causare e nel prevenire gli attacchi.
In generale tutti i cibi acidi e irritanti per le mucose di stomaco ed esofago sono da evitare perché possono scatenare crisi da reflusso. Viceversa ci sono alcuni alimenti che aiutano ad avere sollievo e benefici quasi immediati.
Ecco la Top Ten degli alimenti anti reflusso selezionata per voi!
Mela
Lo dicevano anche le nonne: una mela al giorno toglie il medio di torno. Ebbene si, questo frutto dalle mille proprietà benefiche aiuta anche a prevenire il reflusso esofageo, soprattutto se consumato a fine pasto.
Banana
Anche se non è un frutto leggero da digerire, grazie alla sua basicità permette di tamponare i succhi gastrici agendo favorevolmente contro il reflusso.
Patate
Sono ricche di amido e aiutano ad assorbire l’acidità degli altri cibi. Chiaramente è meglio consumarle bollite o al forno, piuttosto che fritte!
Pane
Aiuta a tamponare l’acidità dello stomaco, va bene da mangiare sia durante i pasti che a piccoli bocconi nelle pause fra un pasto e l’altro per evitare la produzione eccessiva di succhi gastrici
Cracker
Funzionano come il pane, ma sono più golosi!
Riso e pasta
Come gli altri carboidrati sono perfetti per chi soffre di reflusso, ma evitate condimenti a base di pomodoro fresco o sughi eccessivamente grassi.
Formaggi di soia
Se il formaggio normale è da evitare perché è generalmente troppo grasso, il formaggio di soia (se così si può chiamare!) è un alimento consentito. Inoltre fa bene non solo al reflusso ma anche alla linea e al colesterolo.
Liquirizia
È un efficace rimedio naturale contro reflusso, mal di stomaco e bruciore gastrico! Non fatene però un uso eccessivo se soffrite di ipertensione perché ha l’effetto di aumentare la pressione sanguigna.
Zenzero
Consumato al naturale o sotto forma di integratori alimentari, aiuta a favorire la digestione, a controllare l’acidità dello stomaco e a prevenire gli attacchi di reflusso.
Malva
È una pianta con azione antiinfiammatoria naturale sulla mucosa dello stomaco. Consumatela sotto forma di decotto ma ricordate sempre di aspettare almeno un paio di ore prima di coricarvi.
Lascia un commento