Uno studio polacco rivela: il matrimonio triplica il rischio di obesità negli uomini e aumenta il sovrappeso in entrambi i sessi. Età e salute mentale giocano un ruolo chiave.
Il nuovo re d’Inghilterra Carlo ha una lista di cibi da non mangiare
Stampa articoloAnche il re d’Inghilterra Carlo ha una lista di cibi che si rifiuta di mangiare. Anche la Regina Elisabetta aveva la sua dieta ferrea e aveva la sua specifica alimentazione e la stessa cosa vale per il nuovo sovrano.
Cosa il re d’Inghilterra Carlo non mangerà
Ha un divieto assoluto su un piatto particolarmente elegante, soprannominandolo “disgustoso” – foie gras. Il sovrano ha detto no a queste dal momento che si tratta di un prodotto a base di anatre o oche dopo che sono state sovranutrite per ingrandire il fegato.
Il cibo stesso ha indotto enti di beneficenza per i diritti degli animali a fare campagne contro la produzione e la vendita del prodotto. Circa 14 anni fa è stato stipulato il divieto da parte del sovrano.
Leggi anche: “Come Kate e Meghan hanno onorato la Regina Elisabetta con i gioielli”
Perché re Carlo non mangia foie gras
Andrew Farquharson, vice capofamiglia della Clarence House, nel 2008 ha rivelato che agli chef era stato ordinato di non comprare o servire il cibo. All’epoca era stato dichiarato questo: “Il Principe di Galles ha una politica secondo cui i suoi chef non dovrebbero comprare il foie gras. Sua Altezza Reale non era a conoscenza del fatto che la House of Cheese vende foie gras e questo sarà affrontato quando il loro mandato sarà esaminato”.
Imposte restrizioni sui funghi
Ma non è finita qui. Oltre alla prelibatezza, c’è un altro alimento che è stato bandito dalla sua dieta e sono proprio i funghi.
Lo chef Darren McGrady, ex chef della Regina, ha confermato i dettagli sulla raccolta di funghi, che ha ricordato di averne raccolti alcuni da Balmoral. Lo chef McGrady ha dichiarato: “Adora i funghi selvatici e porterebbe i suoi chef a Balmoral per mostrare loro dove si trovano i funghi migliori. Li abbiamo riportati a Buckingham Palace ed erano i funghi porcini più incredibili”.
Si scopre che il re ha gusti relativamente semplici. Il cibo preferito è l’uovo sodo. Myers ha detto: “Tuttavia, il suo pasto ideale è il risotto ai funghi selvatici con agnello biologico. Ma ovviamente i funghi devono essere raccolti dalla sua stessa proprietà”.
Com’è morta la regina Elisabetta
La sovrana sembra deceduta per traumi riportati in seguito a una caduta accidentale. La notizia era circolata già giovedì, immediatamente dopo l’ufficializzazione della morte della sovrana, ma solo ieri hanno trovato conferma in fonti attendibili vicine alla famiglia reale. Lo riporta Il Messaggero.
È stata tenuta sotto controllo dai medici preoccupati delle sue condizioni. Le è stato sconsigliato di spostarsi in ospedale e purtroppo la sorte era chiara a tutti. Soprattutto per la mancata presenza a una conferenza programmata su Zoom con il suo Consiglio Privato, prima, e la preoccupazione che il suo staff medico ha ammesso di provare per la sua salute, poi.
Leggi anche: “Cosa mangia la Regina Elisabetta ogni giorno dall’età di 5 anni“
Lascia un commento