Consumare grassi e limitare il consumo di zuccheri: ecco i principi base della dieta chetogenica. Scopri i menu da testare nell'arco di una settimana.
Pancia piatta con l’acqua di Sassy
Stampa articoloL’acqua è un elemento naturale e anche il corpo ne è composto per gran parte. Bere acqua tutti i giorni è alla base della bellezza e della salute, ma non tutti riusciamo a berne 8 bicchieri o due litri. L’acqua di Sassy bevuta con costanza può ottenere un effetto diuretico, e non solo: questa miracolosa acqua detox vanta come conseguenza quella di raggiungere un ventre super piatto, ma soprattutto tutti possiamo realizzarla a casa in pochi minuti.
Non c’è nulla da fare: la bevanda migliore per chi vuole dimagrire è l’acqua e, se “potenziata” con ingredienti naturali e healthy, non può che farci bene, aiutandoci ad evitare tutte quelle bibite gassate dannose tanto per la nostra salute quanto per la linea. L’acqua di Sassy è una bevanda semplice da creare, low cost e dagli ottimi risultati. Inoltre riduce il mal di testa, è antiossidante e ha un’azione tonificante sull’organismo. L’acqua di Sassy è anche molto dissetante. Vi consigliamo di berla associandola comunque ad una sana alimentazione ma sopratutto a buone abitudini che prevedono dell’ attività fisica almeno due volte alla settimana in palestra. Tutto questo combinato con l’acqua di Sassy assicura un effetto detox garantito!
La ricetta per creare l’acqua di Sassy
La ricetta base prevede una caraffa riempia con 2 litri di acqua oligominerale, non gassata e quindi facilmente assimilabile dall’organismo, che ne viene depurato, alla quale si aggiungono fette sottili di cetriolo e di un limone senza semi, 12 foglioline di menta e un cucchiaio di zenzero. Il tutto si lascia macerare in frigorifero per una notte. Il gusto personale e la fantasia vengono in aiuto per delle piacevoli varianti della vostra bevanda depurativa. Una di queste può essere preparata con fragole, basilico e menta; un’altra con mango a tocchetti, lime e menta, e ancora ananas e zenzero oppure mirtilli e salvia.
Lascia un commento