Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
Crampi e contratture muscolari, i rimedi naturali per alleviarli e prevenirli
Stampa articoloPrima di parlare dei rimedi naturali contro i crampi e le contratture muscolari, dobbiamo fare una distinzione tra tipologie di dolori muscolare e crampi stessi.
In generale, l’indolenzimento muscolare dopo uno sforzo fisico è causato da micro-lacerazioni del muscolo che, in breve tempo si ricostruiscono rendendo i muscoli più forti.
Diverso è, invece, il caso del crampo muscolare e della contrattura muscolare dovuti a una forte contrazione dolorosa che si accende improvvisamente e dura da pochi secondi a qualche giorno. Essi possono essere collegati ad una serie di cause, tra cui:
- L’esercizio fisico eccessivo
- Problemi di circolazione
- La mancanza di minerali come calcio, potassio e magnesio
- Disidratazione
- Alcuni farmaci
Rimedi naturali per dolori muscolari e crampi
Tra i rimedi per curare e prevenire i crampi muscolari e i dolori a carico dei muscoli, vari quelli naturali di “ultima generazione” e i così detti rimedi della nonna. Vediamo che cosa fare contro crampi e contratture.
I sali di Epsom
Una tazza o due di sale Epsom sciolto in una vasca di acqua calda fa miracoli per i crampi muscolari.
- Utilizzare acqua calda e non bollente
- Mettetevi a bagno per 15 minuti o fino a quando l’acqua si sarà raffreddata, fino a tre volte a settimana
- Non raccomandato per le persone con problemi cardiaci, pressione alta o diabete.
Il miracolo dei sali di Epsom è dovuto al solfato di magnesio che è rilassante muscolare naturale e al fatto che il sale elimina i liquidi in eccesso dai tessuti, riducendo il gonfiore.
Terapia caldo-freddo
Una doccia calda (o un bagno) è un rilassante muscolare naturale, ideale soprattutto nei casi di tensione muscolare sulle spalle. Nei casi di ecchimosi o infiammazione, un impacco di ghiaccio applicato alla zona colpita per 20 minuti può ridurre il gonfiore e dolore.
Magnesio per via orale
Bassi livelli di magnesio nel corpo possono provocare in generale dolori e crampi muscolari. Si può prendere in considerazione un integratore di magnesio, compresi gli alimenti ad alto contenuto di magnesio. Alcune delle fonti di cibo ricche di magnesio sono: la melassa, i semi di zucca, gli spinaci, le bietole, il cacao in polvere, i fagioli neri, i semi di lino, i semi di sesamo, i semi di girasole, mandorle e anacardi.
Aceto di mele
L’aceto di mele pare essere un toccasana nel trattamento di dolori muscolari e dei crampi alle gambe. La maggior parte delle persone suggeriscono di mescolare un cucchiaio di aceto di mele con un bicchiere d’acqua e di berlo in un solo colpo. Altri consigliano di strofinare l’aceto direttamente sulla zona dei crampi. Una gustosa variante da bere di bevanda anti-crampi è fatta da 2 cucchiaini di aceto di sidro di mele, 1 cucchiaino di miele, un rametto di menta fresca e un bicchierone di acqua fredda, ben miscelati. Bere una volta al giorno.
Oli essenziali
Diversi oli essenziali possono essere utile per alleviare i dolori muscolari. La citronella con menta piperita, la maggiorana, il basilico, e la camomilla sono ottime per alleviare la tensione muscolare.
Per utilizzare un olio essenziale contro i dolori muscolari, aggiungere 1-2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vettore, come l’olio di cocco frazionato o olio d’oliva, e applicare sulla zona interessata.
Massaggi rilassanti
Il massaggio aiuta a stimolare la circolazione del sangue che accelera la guarigione di tessuti e muscoli doloranti o contusi. In combinazione con gli oli essenziali il vantaggio per la salute è certamente doppio. Quando si parla di massaggi, tuttavia, bisogna stare molto attenti a chi le esegue. Una cosa sono i massaggi estetici e un’altra sono i massaggio curativi.
Il succo di ciliegie
Secondo alcuni studi, il succo di ciliegia riduce il dolore muscolare indotto da esercizio fisico. Gli sportivi usano quotidianamente il succo di ciliegia affermano che il dolore viene moderatamente ridimensionato dall’uso giornaliero di questo.
Infine, per prevenire la comparsa di stirature e contratture, ma anche per curare i crampi, fare esercizio fisico dolce come il pilates è davvero benefico.
Lascia un commento