Ricetta Fonduta

di brandmade brandmade
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La Fonduta è un delizioso piatto, tipicamente Alpino, certamente invernale e un po’ calorico. La sua origine è stata contesa tra Piemonte, Val d’Aosta e Svizzera fino a quando non è stata proprio la Valle d’Aosta ad accaparrarsene la paternità. Nella fonduta infatti, si impiega Fontina Valdostana D.O.P., che è poi la protagonista di questo piatto, insieme a pochi altri ingredienti molto semplici e sani.

Preparazione

Preparare la Fonduta è estremamente semplice. Ci sono solo dei piccoli accorgimenti da seguire riguardanti la temperatura e il trattamento del formaggio affinchè esso resti sempre denso e morbido ma non si guasti a causa di un calore eccessivo.

  1. Tagliate la Fontina a dadini, mettetela in una pentola e copritela col latte, lasciatela così a macerare per un paio d’ore. Successivamente mettete la pentola sul fuoco a fiamma media e fate scaldare, mescolando continuamente con una frusta d’acciaio o un cucchiaio di legno.
  2. Aggiungete il burro e continuate a mescolare fino a quando il tutto non sarà fuso e morbido.
  3. Fate attenzione che il composto non arrivi a bollore, ma mantenga una temperatura di 60-70° (potete controllarla con un termometro). A questo punto aggiungete i tuorli e continuate a girare.
  4. Mantenete denso e se desiderate aggiustare di sale. Servite quando ancora è calda in delle “cocottine” di creta precedentemente scaldate in forno. Si usa guarnirle con una grattugiata di Tartufo Bianco o Nero accompagnata da crostini di pane.

LEGGI ANCHE:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria