Scopri come preparare la tua Nutella fatta in casa con ingredienti freschi e genuini.
Ricetta delle polpette di lenticchie
Stampa articoloLe polpette di lenticchie sono un piatto unico e gustoso da preparare come valida alternativa alle polpette di carne. Per questa ricetta si possono usare tutte le varietà di lenticchie, da quelle rosse a quelle verdi e, nel caso di intolleranze, anche quelle decorticate. Questa ricetta è anche ideale nel caso in cui vogliate riciclare delle lenticchie avanzate
Preparazione
- Cuocete le lenticchie nel modo classico e con le spezie che più vi aggradano (carota, sedano, aglio)
- Scolatele grossolanamente dalla loro acqua di cottura e mettetele nel robot da cucina
- Frullate per ottenere una poltiglia abbastanza omogenea e non troppo liquida
- Ponete il tutto in una terrina e aggiungete l’uovo, il sale il pepe, il prezzemolo e il pan grattato
- Impastate man mano che incorporate gli ingredienti e cercate di calcolare una consistenza dell’impasto tale che vi consenta di ottenere delle polpette belle tonde
- Potete ripassare le polpette in un filo di farina
- In una pirofila da forno versate un sottile filo d’olio e adagiate le polpette che infornerete a 200° per mezz’ora al massimo
Variazioni e consigli
Potete anche friggere le polpette in olio di oliva o di semi. Una deliziosa alternativa è quella di cuocere le polpette di lenticchie nel sugo di pomodoro fresco o nel brodo. Se avete della menta fresca, sostituitela pure con il prezzemolo. Il gusto è strepitoso.
LEGGI ANCHE:
Lascia un commento