Ogni 21 marzo si celebra la giornata dedicata al Tiramisù: festeggiamo questo dolce con la ricetta del delizioso Stregamisù.
Ricetta della crema all’arancia: dessert o farcia?
La crema all’arancia, fatta con arance appena spremute, può essere sia un ottimo dessert al cucchiaio che una squisita farcitura per torte e bignè. Può essere servita anche con biscotti al burro o lingue di gatto.
Ancora, per chi ama sperimentare, può andare a farcire un tiramisù alternativo e più fresco! Vediamo la semplicissima ricetta della crema all’arancia.
Ricetta
- In una pentola versate il latte, la vanillina, lo zucchero, la buccia grattugiata delle arance e mescolate il tutto
- Ponete la pentola sul fuoco e portate a bollore mescolando con un cucchiaio
- Spremete nella ciotola del frullatore il succo delle 2 arance e unite i tuorli, un pizzico di sale e frullate a bassa velocità
- Aggiungete versandolo a filo il latte precedentemente bollito, continuando a mescolare lentamente
- Suddividete il composto in quattro piccole pirofile individuali.
Preparate ora una cottura a bagnomaria preriscaldando il forno a 180°C:
- Versate dell’acqua tiepida in una teglia da forno con i bordi alti riempiendola per metà e sistemate le pirofile nell’acqua
- Infornate e fate cuocere per 40 minuti
- Spegnete il forno e fate raffreddare per altri 30 minuti poi ritirate le pirofile mettetele in frigorifero alcune ore
Ecco pronta la vostra crema all’arancia che potrete servire come dessert o dolce al cucchiaio o usare per farcire altri dolci più elaborati.
A proposito, date un’occhiata ai nostri tiramisù alternativi:
Lascia un commento